“Ma quando è che siamo mera espressione di codici matematici e quando invece diventiamo armonia?” si è domandato il coreografo Leonardo Diana insieme al suo gru...
La radio, internet, l’arte contemporanea. Tre elementi chiave per raccontare il progetto di Radio Papesse, un archivio digitale online che produce e raccoglie l...
Stanze della memoria che raccolgono voci di carta. Tra le oltre 9000 testimonianze che si incontrano nel Piccolo museo del diario, c’è l’identità più intima e a...
Una creative exhibition per ripercorrere i 10 anni di attenzione per l’ambiente di Modartech, la scuola di alta formazione con base a Pontedera impegnata sul fr...
Balla alla luna è il gruppo di persone e collettivi fiorentini che sabato 17 dicembre 2022 ha chiamato a raccolta cittadini e cittadine per manifestare contro i...
Un corpo rosa e scalpitante che balla, si esprime, si supporta. Pink Sound Systers è un collettivo nato per creare spazi dedicati alla musica e alle arti perfor...
Storie dal mondo viaggiano sulle frequenze del suono. Con Lucia festival, la contemporaneità si racconta con le produzioni audio di podcaster, producer, autori ...
Muri, rotture, confini. Tre parole per raccontare le sfumature di un un più ampio complesso panorama, quello della storia italiana. Una rassegna dedicata a patr...
“Offro murales in cambio di un piatto di pasta!”, una proposta eccentrica che rivela molto della pratica artistica di Hopnn e del suo impegno sociale. Graffiti ...
di Asia Neri
Mai un solo giorno è trascorso senza che Vincenzo Vecchiarino impugnasse la sua penna biro per disegnare. “Di tutte le cose visibili e invisibili”...