Attraverso l’esplorazione delle pratiche di Mireia c. Saladrigues e Stefano De Ponti, Radio Papesse restituisce alla pietra un corpo fragile, capace di custodir...
“Geni si nasce o si diventa?” ha domandato per lunghi mesi Vaclav Pisvejc, appostato nelle vie laterali di Palazzo Strozzi, a chi lo incontrava nei dintorni del...
La memoria, l’esperienza, il gioco come processo creativo: Lost and Found è un percorso che esplora l’infanzia attraverso i lavori dell’artista lituano di fama ...
Una rassegna di arte visiva, installativa e performativa pensata per il complesso delle ex Leopoldine in Piazza Tasso a Firenze da tre giovani realtà fiorentine...
L’irreale e l’inverosimile. Un binomio che introduce in modo puntuale la produzione di Anish Kapoor, ma anche il titolo della mostra che dal 7 ottobre 2023 al 4...
Tre giornate gratuite con oltre 40 eventi e decine di ospiti per appassionati e famiglie, Totaalvoetbal è il festival dedicato al calcio e ai suoi miti che si t...
Non è a primavera che i fiori sbocciano ma a settembre! Da venerdì 1 a domenica 3 settembre, a Firenze torna Lasciati fiorire, una tre giorni dedicata alla musi...
Dal 31 agosto al 13 settembre torna Prato è Spettacolo, la tradizionale festa pratese che offre un ricco programma di musica, mostre, incontri e laboratori. Il ...
Un laboratorio orizzontale all’insegna della multidisciplinarietà, Meet Arch è la nuova esperienza progettuale di un gruppo di professionisti e professioniste u...
maggése .
La pratica agricola del “mettere un campo a maggese” - che originariamente si svolgeva nel mese di maggio - consiste nel tenere a riposo un terreno e...