Un laboratorio orizzontale all’insegna della multidisciplinarietà, Meet Arch è la nuova esperienza progettuale di un gruppo di professionisti e professioniste u...
maggése .
La pratica agricola del “mettere un campo a maggese” - che originariamente si svolgeva nel mese di maggio - consiste nel tenere a riposo un terreno e...
Il muro come spazio relazionale, come luogo di separazione, come opportunità di resistenza. GAP Graffiti Art in Prison nasce dalla collaborazione tra contesto u...
Le nuove piattaforme di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno aperto un ampio dibattito su numerose questioni in ambito economico, occupa...
Una disperata vitalità è il tema della 10ª edizione di Materia Prima Festival, la rassegna fiorentina a cura di compagnia Murmuris dedicata al teatro contempora...
"Radical Landscapes” è il fermo immagine di un’epoca, quella più turbolenta e rivoluzionaria a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. È la storia di un grupp...
Algorave? Una tech performance dove musica e visual sono generati da algoritmi: l’artista compone il proprio live utilizzando una serie di codici sorgente che, ...
“Ma quando è che siamo mera espressione di codici matematici e quando invece diventiamo armonia?” si è domandato il coreografo Leonardo Diana insieme al suo gru...
La radio, internet, l’arte contemporanea. Tre elementi chiave per raccontare il progetto di Radio Papesse, un archivio digitale online che produce e raccoglie l...
Stanze della memoria che raccolgono voci di carta. Tra le oltre 9000 testimonianze che si incontrano nel Piccolo museo del diario, c’è l’identità più intima e a...