Paesi diversi legati, oltre che dalla lingua, anche da radici comuni e da un’unica grande passione: il cinema. Messico, Spagna, Argentina, Cile, Brasile, Colomb...
Non dei semplici “nepo-baby”, ovvero figli di celebrità che decidono di perseguire la stessa strada dei genitori, ma due giovani attori con grande talento e per...
La Grey Ladder Productions, giovane società di produzione fondata dallo sceneggiatore torinese Alessandro Regaldo, ha opzionato per il cinema “L’anno capovolto”...
Ciò che dell’Asia è stato conosciuto in Occidente, tramite il cinema o la televisione, ha sempre destato un grande interesse: dai film sui samurai a quelli di B...
Il sogno di una nuova mini-multisala in pieno centro storico interamente dedicata al cinema d’autore. Sembra impossibile anche solo parlarne visto tutto quello ...
In un momento storico dove il mondo del cinema soffre la concorrenza spietata dei servizi streaming, il centro di Prato si pone in controtendenza e, accanto all...
La storia della Famiglia Cecchi Gori è molto ben raccontata nel documentario del 2019 Cecchi Gori - Una famiglia italiana di Simone Isola e Marco Spagnoli. Una ...
Una storia fiorentina che è diventata esemplare in tutta Italia per poi ispirare anche persone e realtà internazionali. La Comunità dell’Isolotto, la figura di ...
“La televisione crea l’oblio, il cinema ha sempre creato bei ricordi”. Questo affermava il recentemente scomparso regista e sceneggiatore Jean-Luc Godard.
Dal ...
C’è un’esperienza di cinema che ha trovato a Prato (al Terminale Cinema-Casa del Cinema di Prato in inverno e al Castello dell’Imperatore d’estate) la sua dimor...