Ci siamo. Dopo 40 anni di sogni, avremo l’occasione di aprire gli occhi e visitare Sant’Orsola dopo la fine dei lavori di restauro.
Non sarà l’inaugurazione d...
A giugno, presso la “Casa del Raglio Verde”, in Via San Polo, sulle colline di Scandicci, avremo la possibilità di scoprire la tecnica della cianotipia attraver...
di Beatrice Beneforti
Venerdì 19, alle ore 19:00, aprirà al pubblico la mostra Mezz’aria. La strana apertura della ricerca sonora a Palazzo Fabroni a Pistoia...
ANfiltered è un progetto a cura degli studenti del Master 22/23 in Museum Experience Design dello IED di Firenze. Il titolo, mispelled inglese della parola unfi...
Appena pochi giorni fa si sono aperte le candidature su at-bus.it/gallery per partecipare ad un progetto estremamente interessante ideato da at (Autolinee Tosc...
di Irene Tempestini
La città di Lucca, attraverso la mostra diffusa Labirinto – intitolata così ispirandosi al labirinto scolpito sul pilastro destro del porti...
A La Specola si vòl bene, c’è poco da fare.
Le vogliamo talmente bene da preoccuparci per come sta, quando tornerà a respirare, se la ritroveremo cambiata o se...
Il Comune di Firenze, MUS.E e il Commissariato di Terra Santa della Toscana portano in scena “Firenze e Gerusalemme. Un viaggio immersivo tra le due città per u...
Il "battesimo" del nuovo spazio è stato affidato alle opere dell'artista estone Katja Novitskova, un fuori mostra dell'esposizione in corso a Palazzo Strozzi: g...
La Galleria dell'Accademia di Firenze e il Dipartimento SAGAS Unifi presentano In punta di pennello, un progetto che vuole raccontare via social i dipinti del museo grazie al lavoro certosino degli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Firenze....