Il primo strumento di calcolo che ci viene mostrato al Museo del Calcolatore è la nostra mano, solo dopo passiamo alle appendici artificiali che hanno aiutato l...
Il rumore sdrucciolo dell’unto sulla pelle, la carne che sfrigola, il vapore che fuoriesce dal pane caldo. E dietro il fumo acquoso, oltre la coltre densa, di l...
Un podcast per raccontare la realtà di ARCI
Moltitudini è il nuovo podcast in 15 puntate prodotto da storielibere.fm in collaborazione con ARCI in cui France...
di Matteo Cristiano, Matteo Terzano
La rubrica nasce dall’idea di voler mettere a disposizione uno spazio specifico per la poesia e di dare voce a possibili...
I dati, purtroppo, parlano chiaro e sono sconcertanti. In un articolo apparso su Il Sole 24 ore lo scorso 29 ottobre, firmato da Patrizia Maciocchi, si legge ch...
A potersi permettere il privilegio di smettere di lamentarsi e invece organizzarsi sono le persone che usufruiscono già dei diritti di base e soprattutto di una...
Con l’acronimo SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) si indica la rete di enti locali che, con la fondamentale collaborazione delle realtà del terzo setto...
di Lorenzo Fantoni
Pare che le prime persone a mascherarsi come personaggi di finzione per partecipare a un evento a tema furono Forrest J. Ackerman e ...
di Arianna Armani e Fabio Ciancone
Nel numero di Lungarno dello scorso settembre abbiamo inaugurato una serie di approfondimenti sul tema dei consultori, pre...