Ogni anno si ripresenta la solita sfida: come sopravvivere alle feste natalizie? Per soccorrere i propri lettori, la redazione di Lungarno ha selezionato alcuni...
Oltre ai Baustelle, “i cimiteri non danno pensieri” neppure a Claudia Vannucci aka ViaggiVerdeAcido, blogger e guida turistica, oltreché scrittrice livornese di...
“Una mappa delle olivete pubbliche della Città Metropolitana di Firenze che sia in grado di attivare processi sociali e anche capace di incentivare i cittadini ...
di Simone Maria Lisi
La prima cosa che noto, aggirandomi per lo studio fotografico di Via San Niccolò 88R, è che nelle foto da Sandro tutte le persone ritr...
Dopo gli annunci e i dibattiti, complice anche una pandemia globale, il MUNDI - Museo Nazionale dell’Italiano, alla fine era stato davvero inaugurato. Era il lu...
C’è un cielo stellato nel cuore della Maremma. Il luogo ideale per osservare l’universo e fare scoperte scientifiche eclatanti si trova a Montauto, non lontano ...
Ne abbiamo accennato la prima volta nel numero di gennaio, quando se ne parlava come di un prossimo sito per un nuovo museo di arte contemporanea. Da allora qua...
Aperto, studio di design della comunicazione con sede a Firenze, e Dieci Associazione Culturale lanciano il contest "Climatico" per supportare progetti locali c...
È il più grande verde pubblico di Firenze (160 ha): una striscia di quasi 3,5 km, larga non più di 640 m che costeggia la destra dell’Arno, dal centro storico, ...
"Creare un ambiente fecondo per la ricerca e la sperimentazione tessile nel campo dell'arte e del design e fornire una base internazionale per attività di netwo...