Dal 18 agosto al 10 settembre si terranno 15 giornate di spettacoli teatrali in 5 differenti paesi della provincia di Firenze: Barberino-Tavarnelle, Calenzano, ...
Dal primo al 7 giugno, con tre recite dedicate alle scuole e tre aperte al pubblico, la compagnia Venti Lucenti di Firenze sarà in scena al Teatro del Maggio con “La Historia de Carmen”, dalla Carmen di G. Bizet...
di Beatrice Beneforti
Citofonare Ing. Domenico Sputo, la commedia che si nutre di musiche e parole di Lucio Dalla, andrà in scena il 17-18 e 19 marzo al Teat...
Finito il festival di Sanremo, passato San Valentino non resta che aspettare la primavera. Come faceva il Bandini di Fante.
Al Teatro della Pergola torna, e ...
Passando da Sanremo a San Valentino ci si avvia verso la primavera in questo inverno che freddo meteorologicamente non lo è stato ma in compenso è stato ricco d...
Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentano al Teatro Puccini di Firenze il nuovo spettacolo Hybris. “Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il...
Ispirata al suo omonimo romanzo, Nuda di Daniele Finzi Pasca è uno spettacolo denso di mistero e stupore, dove profondità e abissi sono in continuo dialogo con ...
Non ci resta che la speranza che il 2023 sia più brillante degli ultimi tre anni, un trittico che non ci saremmo aspettati. Il teatro però, fiorentino in partic...
di Tommaso Chimenti
Finalmente si entra nel vivo delle stagioni fiorentine. Ha anche riaperto il Teatro del Sale dopo la pandemia e la scomparsa dello chef-scr...
di Asia Neri
Il teatro rituale di Francesco Gori è una pratica performativa orientata alla presa di coscienza del proprio corpo mediante il risveglio dello spi...