Mi rendo conto solo adesso di avere un debole per i cancelli: adoro quelli slanciati, con le guglie che sembrano aspettare una pioggia di polli dal cielo; per n...
Partecipazione e rigenerazione culturale dal basso, questo è stato Q-Attivi. Il progetto, curato dall'Associazione CulturaRepublic e finanziato dalla Fondazione...
Qual sia il potere dei capelli è un mistero di cellule morte inanellate a spirale, che unisce mondo animale e umano, criniere ruggenti e ciuffi ribelli.
Rasare...
de Le Comari sull’Uscio
Ormai è risaputo: il lavoro nobilita l’uomo. Ma quando diventa una necessità negata, il lavoro è soprattutto un bel tormento. Lo sapeva...
Update sulla storia dell'amore lontano e dell'uomo col cane. L'amore lontano si è riavvicinato ed è più forte che mai. Ma è stato un riavvicinamento temporaneo,...
Inauguriamo questa rubrica con una “rete radicata in tutto il Paese, composta da persone di età e generi differenti, con ruoli attivi nelle amministrazioni e ne...
di Tommaso Ciuffoletti
C'è chi viene a Firenze arrivando da fuori: quelli sono i fiorentini da altrove. Poi ci sono quelli che da Firenze partono e vanno fuori...
Per dirla con lui, “non è un mare, non è un giornale, non è lo stabilimento accanto all’Excelsior sul lungomare di”. Tirreno è la nuova veste di una nostra ve...
di Comari sull'Uscio
ォOna ona ona ma che bella Rificolona,la mia l’è co’ fiocchi, la tua la c’ha i pidocchi!Ma l’è più bella la mia, di quella della zia!サ&n...
di Luca Limitone
Ci sono molti modi per percorrere i due chilometri e mezzo che mi separano dal lavoro. Di solito uso Stella del Nord, un telaio arrugginito...