I giovani autori oggi si devono presto o tardi misurare con il dilemma: scrivere in italiano o in inglese? Che scelta fare in termini di pubblico a cui rivolge...
di Tommaso Ciuffoletti
Una volta avevo voglia di qualcosa di diverso e così ero indeciso se andare in Giappone o in Calabria. Decisi di non esagerare con la...
Sembra che la musica impegnata e politica sia passata di moda. È difficile che in questo momento qualcuno si sbilanci a prendere una posizione netta attraverso...
di Andrea Bertelli
“Now war is declared and battle come down”
Questo cocktail è cugino del ben più blasonato M****w Mule ed è particolarmente adatto a qu...
a cura di Francesca Corpaci
Mi è successa una cosa che non credo di aver capito bene. Un amico dà il mio numero a un tizio che conosce, e lui inizia a scriv...
La Toscana, si sa, è terra di poeti. Ma accanto ai più famosi Dante o Petrarca, la nostra storia regionale è ricca di verseggiatori popolari. La tecnica di com...
di Tommaso Ciuffoletti
Per essere fiorentini è necessario essere nati a Firenze? Beh, il sindaco della città è nato a Torre del Greco ed un arcifioren...
È di qualche giorno fa la copertina di The Daily Mirror, noto quotidiano britannico, dove a caratteri cubitali compariva il titolo: "The poor can't cook" (trad...
Nomade e “turista a lungo termine”, Giovanni ha un approccio lento e appassionato alle cose. Ci incontriamo alla Drogheria di via Gioberti, un luogo dove ci si...