C’è un po’ di Toscana nel ritorno delle musicassette in Italia. Da qualche mese è nata Dirt Tapes, etichetta discografica indipendente che stampa solo su casse...
Dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, l’area alberata di Piazza del Carmine ospita QuaranTeens, installazione artistica sul paesaggio sonoro, che racchiude le...
A dicembre, l’Odeon celebra la storia del cinema con due grandi ritorni in sala: Arancia Meccanica, il capolavoro di Stanley Kubrick, ed Harry Potter e la piet...
Il 17 novembre 2011 nasceva a
Firenze una piccola cooperativa onlus di tipo B, dal curioso nome Made in
Sipario: un “laboratorio/artigianale/artistico”, i cui ...
La prima volta è sempre la più bella, anche in arte. Per la prima
volta a Firenze, infatti, arriva Arnulf Rainer, artista austriaco di fama
internazionale che,...
di Alessia Cersosimo
Nella bellissima cornice di Piazza S. Croce, a Firenze, il 2 e il 3
ottobre 2021 torna l’appuntamento annuale con la Fiera Internaziona...
Li
vedi agli angoli delle strade, in gruppo, con i loro sgabellini da pescatori,
un quaderno e un pennello in mano. Sono gli Urban Sketchers, persone di
età di...
Metti una mattina d’estate,
dieci minuti a piedi da Piazzale Michelangelo ed ecco la porticina verde nel
torrione del Poggi, l’unica di Via Passo all’Erta.
...
Un carcere e un libro: due mondi distanti che si possono incontrare. Un libro “dentro” un carcere diventa uno strumento potentissimo di libertà, capace di...
Fortemente legata al mio profondo sud, vivo a Firenze da anni. Laureata in Giurisprudenza, all’Università ho sempre guardato con sospetto quelli delle prime file, mentre io studiavo il mio amato diritto facendo tante altre cose. Uso “faccine” nei messaggi e non cerco di sembrare più alta. Scrivo per raccontare storie e con l’ironia provo a rendere il mondo più leggero.