di Giulia Costanza
Spazio sospeso. Questa è l’unica definizione che riesco a trovare - che mi voglio dare - per descrivere il quantitativo di tempo in cui s...
Fuoriclasse della comicità e della stand up comedy come Ruggero de I Timidi, Saverio Raimondo, Mary Sarnataro, Carmine del Grosso, Chibo&Cesareo, Massimili...
Entrare in un teatro di questi tempi fa sempre un certo effetto, se poi lo fai per seguire le prove di George Gershwin Solo, lo spettacolo che da ventiqua...
di Tommaso Chimenti
Continua il nostro viaggio tra le personalità del teatro fiorentino per avere il polso del settore artistico in città in questo momento ...
di Leonardo Cianfanelli
Il Tenax Theatre è divenuto uno spazio di interesse nazionale, per la sua originalità che inizia ad attrarre artisti di varia provenien...
di Tommaso Chimenti
Sarà il mese palindromo per eccellenza. Aspettando le 02.20 del 02.20. Cabala e segni matematici, il piatto è servito. In più è un anno ...
La seconda domenica di ogni mese, da 15 anni, è possibile visitare il Teatro della Pergola nei suoi aspetti inimmaginabili dalla platea: gli spazi dietro le qui...
Presentato con successo in prima nazionale nell’edizione appena conclusa del prestigioso Napoli Teatro Festival, "Tre rotture" è un testo, mai tradotto e rappre...
di Francesca Contrino
Con cinquecento repliche e due allestimenti alle spalle, un primo nel 1984 e un secondo nel 1999, ritorna nei teatri italiani Glauco Mau...