I nomi sono monogami e si lasciano possedere soltanto una volta. Se un nome è già stato grande, allora sarebbe meglio non ripeterlo e non chiamare più niente e ...
Ultimamente penso spesso a quanto la comunicazione ci smostri. Senza cadere nel rimpianto passatista, “si stava meglio quando c'erano le cabine della Sip”, è pu...
Abbiamo fatto tanto ma non ci basta. Ho chiuso il 2018 con questa idea, pensando alla nostra rivista, pensando a Lungarno, a chi ci legge e a tutti coloro che i...
Prendete i guerrieri dei vostri film preferiti e attaccate - in una sequenza continua - le migliori scene che ricordate: l’ultimo round di Rocky e Apollo Creed,...
Scommetto che capita anche a voi.
Scommetto che capita anche a voi di entrare al supermercato, girare fra gli scaffali, confusi, in mezzo a tutta quella roba...
Anch’io pensavo fosse un’invenzione del signor Coca-Cola, ma non è così. Babbo Natale era un ragazzo che aveva tutto ma era profondamente infelice perché niente...
C'era una volta che era Natale ma poi boh, dice che siamo cresciuti, o che siamo cambiati e quindi ora non so più con che occhio guardarlo, il Natale.
Mi man...
Una breve guida che potrà esservi utile per eludere le più comuni domande personali a cui non volete dare una risposta nei momenti di desueto convivio forzato c...
È sempre bello puntare il dito verso qualcuno: oggi è arrivato il momento di sfogare le nostre frustrazioni sull’uomo che creò il panettone.
Come tutte le sc...
Anche se il livello di malvagità è lo stesso, no, non sono quelli che ci vengono alla pancia dopo il fatidico pranzo di Natale. Quella dei Krampus è una leggend...