Gennaio, il mese più freddo dell’anno. Cammino nell’aria gelida lungo il Bisenzio, il fiume di Prato.
Sulla riva sinistra c’è una pista ciclabile che hann...
Abbiamo tutti visto film e letto storie dove le differenze tra Nord e Sud Italia vengono esaltate, portate allo stremo e ricondotte ad una morale che ci insegna...
Anche quest’anno ci siamo ritrovati con la penna in mano a fissare la lancetta dei secondi che scorreva con quel ticchettio pedante, come a volerci ricordare ad...
I nomi sono monogami e si lasciano possedere soltanto una volta. Se un nome è già stato grande, allora sarebbe meglio non ripeterlo e non chiamare più niente e ...
Ultimamente penso spesso a quanto la comunicazione ci smostri. Senza cadere nel rimpianto passatista, “si stava meglio quando c'erano le cabine della Sip”, è pu...
Abbiamo fatto tanto ma non ci basta. Ho chiuso il 2018 con questa idea, pensando alla nostra rivista, pensando a Lungarno, a chi ci legge e a tutti coloro che i...
Prendete i guerrieri dei vostri film preferiti e attaccate - in una sequenza continua - le migliori scene che ricordate: l’ultimo round di Rocky e Apollo Creed,...
Scommetto che capita anche a voi.
Scommetto che capita anche a voi di entrare al supermercato, girare fra gli scaffali, confusi, in mezzo a tutta quella roba...
Anch’io pensavo fosse un’invenzione del signor Coca-Cola, ma non è così. Babbo Natale era un ragazzo che aveva tutto ma era profondamente infelice perché niente...
C'era una volta che era Natale ma poi boh, dice che siamo cresciuti, o che siamo cambiati e quindi ora non so più con che occhio guardarlo, il Natale.
Mi man...