Balla alla luna è il gruppo di persone e collettivi fiorentini che sabato 17 dicembre 2022 ha chiamato a raccolta cittadini e cittadine per manifestare contro i...
Senza barriere. Uffici e facoltà dell’università di Firenze saranno presto più accessibili alle persone con disabilità. L’ateneo fiorentino ha avviato un proget...
Matteo Sani una volta era scenografo. Dopo essersi fatto le ossa in Italia, per amore è partito e ha costruito una carriera in Germania. Ma avvertiva il Sassaro...
Un corpo rosa e scalpitante che balla, si esprime, si supporta. Pink Sound Systers è un collettivo nato per creare spazi dedicati alla musica e alle arti perfor...
illustrazione di Alessandra "Luchadora" Marianelli
Matita Sprout
Se vogliamo salvare l’ambiente con un piccolo gesto, c’è Sprout, la matita che, una volta usa...
L’autunno porta un mare di nuove aperture a Firenze. In via Baracca, dove una volta c’era un istituto bancario ha aperto Cronos escape room: si può cercare di f...
Grazie all'iniziativa La spesa che vale, la dispensa dei volontari non resta vuota.
Basta collegarsi al sito www.laspesachevale.it: con una donazione, anche...
di Salvatore Cherchi
Segnaliamo con piacere i nuovi spazi culturali che aprono a Firenze. Il 21 ottobre, in via dell'Agnolo 30/r, ha aperto la libreria Malapar...
di Luca Limitone
Se non si dispone di un'auto, raggiungere il Galluzzo con i mezzi pubblici può rivelarsi una pericolosa avventura. Dopo cinquanta minuti con...
5 Novembre 2002. Tutte le saracinesche sono abbassate. Oriana Fallaci ha invitato i fiorentini a chiudersi in casa. La città è in allarme, aleggia la paura. Par...