Domenica 30 Ottobre, a Prato, un confronto con Valerio Magrelli organizzato dal comitato del Premio Prato Poesia. “Che cos'è la Poesia?” Si apre con questo inte...
di Asia Neri
"In una calda domenica di fine giugno, c’era una volta una bambina di nome Annina. Era curiosa e aveva sempre tante domande che galleggiavano ne...
di Salvatore Cherchi
Quali sono stati i principali eventi sociali e culturali che hanno caratterizzato e plasmato i desideri, il modo di vivere il presente e p...
Lungarno se ne era occupato pochi mesi fa, attraverso il ritratto di Tommaso Ciuffoletti.
Ma del Simone Innocenti “scrittore” si era detto poco, ed è bene rime...
Alla Libreria Brac di Firenze. Quattro incontri, dal 16 settembre al 18 novembre
di Salvatore Cherchi
Mentre scrivo queste poche righe il cielo di metà settem...
di Carlo Benedetti
Le case di Firenze non sono tutte uguali: oltre le differenze di metratura, al di là delle idiosincrasie di muri, tinelli, corridoi e sop...
di Carlo Benedetti
La sinagoga di Firenze apparve all’improvviso: da dietro l’inferriata, svettavano una triade di guglie verderame e un semicerchio di marm...
di Salvatore Cherchi
La stagione letteraria è iniziata lo scorso 25 febbraio, con la prima edizione di Testo . L’evento si è presentato già come ricorrenza ...
di Salvatore Cerchi
Al via la XVI edizione del Premio Gregor Von Rezzori: 30 maggio – 1° giugno 2022
È dall’incontro di un poliedrico scrittore e una con...
Ci sono periodi dell’anno in cui, a seconda del lavoro che svolgete e della (relativa) bolla sociale che vi siete costruiti attorno, sembra che tutti i vostri ...