Sono passati più di 20 anni da quando Dave Eggers ha fondato a San Francisco 826 Valencia, celebre scuola di scrittura per ragazzi e ragazze. L’autore di “Il ce...
Si erano estinti cinque secoli fa, adesso sono tornati. I castori da qualche anno sono ricomparsi in Toscana: sull’Altotevere, vicino a Sansepolcro (in provinci...
Matteo Sani una volta era scenografo. Dopo essersi fatto le ossa in Italia, per amore è partito e ha costruito una carriera in Germania. Ma avvertiva il Sassaro...
È cosa nota che agli scrittori, a un certo punto della carriera, scatta la voglia (il bisogno? l’ambizione?) di scrivere un “Grande Romanzo Familiare”. Minimo m...
5 Novembre 2002. Tutte le saracinesche sono abbassate. Oriana Fallaci ha invitato i fiorentini a chiudersi in casa. La città è in allarme, aleggia la paura. Par...
Lungarno se ne era occupato pochi mesi fa, attraverso il ritratto di Tommaso Ciuffoletti.
Ma del Simone Innocenti “scrittore” si era detto poco, ed è bene rime...
Lettera alla redazione:
“Cominciai a capire che la vita e la forma avevano una relazione stretta”, Giovanni Michelucci.
(…) È da un po’ che lo sguar...
Lungarno è un mensile. In epoca di informazione istantanea ha il pregio, credo, di poter osservare le cose alla giusta distanza. Non inseguire il fatto del gio...
Cosa unisce un porno amatoriale alla nascita di un’enorme setta religiosa?
Apparentemente nulla, eppure è questo il percorso tracciato da Vanni Santoni nel...
Una delle tante possibili biografie di Giovanni Fontana, nato a Firenze nel 1983, la si trova in calce ad alcuni suoi articoli sul sito di narrazione sportiva ...