Big Clay#4 è frastornante.
Sembra che un bambino gigante abbia abbandonato in Piazza della Signoria un pezzo di didò dopo averlo manipolato per ore. Big Clay...
Cortona on the Move (il festival che ha spostato l’obiettivo della fotografia contemporanea internazionale sulla cittadina in provincia di Arezzo) è giunto alla...
Perché “Il Cinquecento a Firenze” non è la solita mostra?
Per l’ampio ventaglio di pittori che rappresentano l’intero secolo, perché ha un approccio dolce: s...
Crossover: due immaginari straordinari che si incontrano/scontrano producendo opere inedite. Crossover a 4 mani, un paio di queste appartengono a JamesBoy, le a...
Noi di Lungarno siamo andati a Villa Bardini per illuminarci dei paesaggi della mostra: “Lloyd. Paesaggi toscani del Novecento” che sarà visitabile fino al 7 ge...
Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti colpiscono ancora. A due anni di distanza dalla presenza di Jeff Koons, torna in Piazza Signoria “In Florence” (22 settembre ...
Dimenticate gli stradari. Dimenticate Google maps. E aprite le orecchie.
Julia Tieke e Berit Schuk scuotono il nostro concetto di geografia con “A Sonic Map of...
A gennaio scorso si vociferava ci fossero alcuni di loro a far sopralluoghi in città.
"Loro" sono alcuni dei protagonisti della mostra che si è aperta a Firenz...
Lo sosteniamo da sempre: Firenze is the new black. Lei sta bene con l’arte, con le nuvole, il sole, la musica ed i piedi per camminarci dentro. Poi un giorno su...
La Fondazione Palazzo Strozzi ha presentato alla stampa mercoledì 8 marzo la mostra attualmente in corso presso l'omonimo Palazzo: Piano Nobile e Strozzina, i d...