"Scrivo sempre nei bagni,sono un non-luogo, non hanno identità. E' giusto lasciarci un segno."
La storia di Mehstre inizia alle scuole superiori quando...
“Vogliamo combattere le pareti bianche rivoluzionando il mondo dell’arte,
rendendolo democratico, meritocratico e mercatocratico. Arte per tutti!”
Così recita ...
“Il bello è utile quanto l’utile. Forse anche di più.”
(Victor Hugo)
Così recitava lo scrittore e poeta francese Hugo in merito all’utilità di qualcosa. Questa...
In questi giorni l’arte di strada che tutti possono cogliere è quella delle foglie dell’autunno cadute. Le trovi tutte insieme intorno alle panchine, pulite da ...
Lungarno ha una città preferita ma non ci facciamo sfuggire quello che scorre lungo il fiume e che ci attrae meritando la nostra attenzione.
Dal 13 ottobre a P...
Si dice che a Firenze, ad una cena organizzata da amici, troverai sempre almeno un architetto a tavola. Ed è realtà. La facoltà di Architettura attira e prepara...
È nei momenti di solitudine che a volte gli oggetti che ci circondano cambiano forma e funzione. Prendi un oggetto dalla tua vita quotidiana, guardalo, maneggia...
Sara Nelli, nata e cresciuta a Vada, un piccolo paese di mare dove la vita ha un altro ritmo e si respira una realtà diversa, sospesa come quella dei sognatori;...
Big Clay#4 è frastornante.
Sembra che un bambino gigante abbia abbandonato in Piazza della Signoria un pezzo di didò dopo averlo manipolato per ore. Big Clay...
Cortona on the Move (il festival che ha spostato l’obiettivo della fotografia contemporanea internazionale sulla cittadina in provincia di Arezzo) è giunto alla...