Il 2 e 3 settembre torna in piazza Santissima Annunziata la Fierucola del pane, manifestazione organizzata dall'Associazione La Fierucola APS che porterà in pia...
L’estate 2023 di Firenze si arricchisce di un nuovo spazio urbano capace di unire cultura, agricoltura e offerta gastronomica: presso OVA (Orto Verde Animali) a...
Manifattura Firenze – locale aperto nel 2017 in Piazza San Pancrazio 1 – lancia la nuova cocktail list: come sempre un inno all’Italia e all’italianità, un trib...
Il 10 maggio ha aperto Osteria Bucolica, il ristorante a impronta agro-ecologica situato all’interno di Fattoria Bucolica a Lastra a Signa.
Un ristorante sos...
In un momento storico dove il mondo del cinema soffre la concorrenza spietata dei servizi streaming, il centro di Prato si pone in controtendenza e, accanto all...
Scarpe e pantaloni macchiati di fanghiglia fresca e liscia, una temperatura inspiegabile e gradevole, lo strano presentimento di essere circondati da miliardi d...
Abbiamo collezionato badilate di fallimenti, viaggi a vuoto, abbiamo contribuito in maniera sensibile alla crisi climatica coi nostri spostamenti in autovettura...
Mi rendo conto solo adesso di avere un debole per i cancelli: adoro quelli slanciati, con le guglie che sembrano aspettare una pioggia di polli dal cielo; per n...
“72 ore di Biodiversità” è il nome del festival che si svolgerà a Scandicci dal 20 maggio, Giornata Nazionale della Biodiversità agricola, al 22 maggio, Giorna...
A novembre 2021, a Scandicci, è stata inaugurata la prima Biblioteca dell’Agrobiodiversità in Italia. Il progetto è gestito dall’associazione Rete Semi Rurali ...
Scrivo, cucino e sembro più giovane. Ho paura di tagliarmi i baffi. Autoproclamato ambasciatore nel mondo della scrittrice ungherese Agota Kristof. Mio nonno fa l’orto.