di Tommaso Chimenti
Il caldo è già una morsa alla giugulare da un paio di mesi. La città ribolle, le spiagge sovraffollate, il traffico paralizzato. Meno ma...
di Tommaso Chimenti
Le stagioni ufficiali sono chiuse e l'estate non è ancora esplosa. L'Estate Fiorentina si fa attendere, il fresco però sta di casa a Fie...
di Tommaso Chimenti
Anche questa annata teatrale volge al termine. Ci ricorderemo delle necessarie code per esibire il green pass, del respiro rantoloso sot...
di Tommaso Chimenti
Scivolando lentamente e faticosamente verso la fine di questa ulteriore stagione sciagurata (non teatrale ma esistenziale) che si è tras...
di Tommaso Chimenti
È un marzo davvero esplosivo quello che si prospetta a Firenze, teatralmente parlando. Al Teatro Puccini una serie di grandi titoli per ...
di Aura Fico
Al via la nona stagione di Materia Prima, il festival di teatro contemporaneo organizzato dall'associazione Murmuris al Teatro Cantiere Florida...
di Tommaso Chimenti
Tra spettacoli annullati e rinvii e spostamenti ormai il calendario degli spettacoli dal vivo è più simile ad uno slalom. Paletti ed ost...
di Tommaso Chimenti
Il 2022 teatrale a Firenze parte in sordina. Alcuni teatri hanno una programmazione farraginosa e attendono di vedere che cosa succederà...
Due millenni fa migrava in cerca di salvezza l’avo per eccellenza di
Romolo e Remo, il “nonno” di Roma: Enea. Eroe troiano, fuggì insieme a molti
altri profugh...
di Aura Fico
Il mese di ottobre si apre con Maddalena Crippa che legge “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” di Joseph Maria Miró, una p...