Pur non essendo né un ciclista né un esperto di mobilità, non è la prima volta che mi trovo a scrivere sull'argomento tra queste pagine. Qualche numero prima d...
di Marianna Piccini
In un piccolo vicolo del Galluzzo, ha da poco aperto una bottega che offre qualcosa di affascinante, Habitat, dove natura e sosteni...
Bucolica, il circolo culturale agricolo dei fratelli Zammarchi, riparte dalla musica e dalle attività all’aperto. Grandi novità nella programmazione della picc...
di Daniel C. Meyer
Un collegamento per SMN, rastrelliere e 22 km di nuove piste ciclabili
Il Coronavirus ha travolto Firenze: la città che pensava di sop...
di Marianna Piccini
In quarantena un cosa da non tralasciare è sicuramente la cura personale. È facile cadere nel mood da tuta e capelli scompigliati, che n...
Marianna Piccini
La primavera è la stagione della rinascita, della gioia, degli incontri al parco e dei fiori freschi. Purtroppo, da dentro casa è diff...
di Marianna Piccini
Questi giorni bloccati in casa possono passare molto lentamente senza avere qualcosa da fare. Se anche voi avete finito di leggere tutti...
di Marianna PicciniViviamo in una società che ci incita al consumismo, un fenomeno che consiste nell’acquisto indiscriminato di beni di consumo. Comprare ogget...
di Marianna Piccini
La pellicola di plastica avvolge tutto il nostro cibo, è ovunque, e ci abbiamo talmente tanto fatto l’abitudine che non ce ne accorgiamo ne...
Torna la tre giorni dedicata al tema della rigenerazione urbana. Dal 21 al 23 febbraio nell’evocativa cornice della Manifattura Tabacchi incontri, laboratori, ...