BuyFood Toscana è la passerella che ogni anno la Regione organizza per promuovere a livello internazionale l’agroalimentare certificato di qualità. Quest’anno s...
Ci sono gli stipendi milionari, ci sono i diritti televisivi, ci sono i brand sul pallone e sulle maglie. C’è poi il gioco del calcio. Ci sono gli stadi, le sc...
Quando qualcosa di importante sembra finire, soprattutto in ambito artistico, non è mai detta l’ultima parola, per fortuna. Una sinergia in questo caso di musi...
In macchina, di notte, negli anni Novanta
In queste righe proveremo a raccontarvi una generazione, quella di cui spesso non si ha ricordo. La generazione c...
La migliore musica, quella dei Maestri, quella di Cinecittà, quella dei club e delle grandi produzioni ha fra i tanti un nome fiorentino: Piero Umiliani. Il fa...
DUILIO 48
C’era una volta qualcosa che c’era, e che non c’è più. Non parliamo di qualcosa di recondito, di leggendario o di sussurrato, bensì di un fulcro ...
In altre parti d’Italia la chiamano “la fiorentina”. A Firenze non è possibile visto che indicherebbe la squadra di calcio viola. Questo taglio nel capoluogo ...
L’arrivo della bella stagione a Firenze si tramuta in flussi di cittadini che si muovono, in parte casualmente, lungo alcune assi codificate della nostra città...
Sealand è uno Stato. Un pezzo di cemento a largo della costa est britannica. Per il mondo intero non esiste: nessuna ambasciata, nessun riconoscimento. Una pia...
Se domandate a un fiorentino a caso quale sia l’associazione visiva fra Firenze e una bandiera impugnata, forse il 98% vi risponderebbe citando Gabriel Omar Ba...
Nasco lo stesso giorno di Bruno Vespa e Paul Gascoigne e lo stesso anno della morte di Elvis. Scrivo per passione di costume, musica e società con l’enfasi di Gianfranco Funari, di cui vorrei essere in parte la reincarnazione. Appassionato di calcio e di tutto quello che è nazionalpopolare, conduco da molti anni (3) una personale battaglia contro le indignazioni isteriche diffuse. Sogno nel cassetto: duello all’arma bianca con Andrea Scanzi.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy