Ali e Nino di Kurban Said (Mondadori, 2024) è un classico del Novecento: nella forma, nello stile, in come procede il racconto e nelle sensazioni che evoca al l...
Al numero 12 di via Santa Reparata, dietro i cancelli (spesso chiusi) di un ex convento, il cui chiostro è attualmente bene comune della cittadinanza di Firenze...
Dal 5 al 7 aprile si tiene, dentro la fabbrica occupata GKN di Campi Bisenzio, la seconda edizione del Festival di Letteratura working class, organizzato dal Co...
L’11 febbraio va in scena al Teatro Cantiere Florida Puppet: crisi esistenziale di una marionetta, uno spettacolo di performance in sei scene, scritto e prodott...
È arrivata alla ventiduesima edizione PassTeatri, l’iniziativa promossa da Firenze dei Teatri che permette di accedere, con un abbonamento unico, a 6 spettacoli...
Dal 24 al 26 novembre presso il teatro-cinema La Compagnia di Firenze si svolgerà il Festival di Cinema e Donne. Sotto il coordinamento artistico di Camilla Tos...
Nato a Chieti nel 1997, giro per l’Europa dal 2016, sono fermo a Firenze dal 2022. Scrivo e faccio altri lavori per sopravvivere. Per Lungarno sono editor e coordinatore di redazione. Mi interesso soprattutto di precariato, politica e letteratura italiana contemporanea: ne scrivo su varie riviste e ne parlo in un podcast intitolato Instabile.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy