I dati, purtroppo, parlano chiaro e sono sconcertanti. In un articolo apparso su Il Sole 24 ore lo scorso 29 ottobre, firmato da Patrizia Maciocchi, si legge ch...
A potersi permettere il privilegio di smettere di lamentarsi e invece organizzarsi sono le persone che usufruiscono già dei diritti di base e soprattutto di una...
Con l’acronimo SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) si indica la rete di enti locali che, con la fondamentale collaborazione delle realtà del terzo setto...
di Lorenzo Fantoni
Pare che le prime persone a mascherarsi come personaggi di finzione per partecipare a un evento a tema furono Forrest J. Ackerman e ...
di Arianna Armani e Fabio Ciancone
Nel numero di Lungarno dello scorso settembre abbiamo inaugurato una serie di approfondimenti sul tema dei consultori, pre...
di Ilaria Bandinelli e Fabio Ciancone
Era il 1994 quando le politiche di riduzione e prevenzione del danno furono incluse tra le politiche europee sull...
Vuoi creare e produrre qualcosa di artistico ma non sai come e dove farlo? Lo spazio di Atallier nel cuore di Santo Spirito è sicuramente il luogo ideale dove d...
Sono passati 127 anni dalla sua fondazione e il Kunsthistorisches Institut in Florenz ha rappresentato, e continua ad oggi a rappresentare, uno dei più prestigi...
di Matteo Terzano
Piove spesso in questa prima metà d'autunno 2024. Sebbene non siamo in un romanzo di Beppe Fenoglio, lo stato d'animo generale è lo stesso ...
Novembre, o Movember, è il mese della consapevolezza sulla salute maschile. A partire dalla medicina è possibile ampliare il concetto di cura, affinché novembre...