La Libreria Edison, costretta a chiudere alla fine di novembre, è stata per Firenze qualcosa di più di un “negozio dove si vendono libri”. Ha rappresentato pe...
di elena magini
-
Ricordi per Moderni, personale del video artista Yuri Ancarani (Ravenna, 1972) inaugura EARLY ONE MORNING, programma espositivo a cura di Al...
di matilde sereni
-
Ciao Zero, per metterti a tuo agio, cominciamo con una domanda facile. Secondo te cosa c’entra un’intervista ad un fumettista romano in un m...
di andrea mi
-
Qualcuno lo aveva dato per disperso, altri pensavano stesse decidendo di migrare verso altri lidi e invece no! Nextech Festival, il festival fi...
di chiara barbucci
-
Bollywood. Quanti di noi hanno usato questa parola riferendosi al cinema indiano? La fusione tra Bombay e Hollywood ha portato nell’immag...
di tommaso chimenti
-
Un termine contemporaneo, nella lingua veloce e facile, internazionale e tecnologica, ed uno proveniente dal passato, dai millenni, dalla ...
di elena magini
-
Made in Filandia è il risultato espositivo di una “micro residenza” della durata di una settimana, che si svolge ormai da tre anni nei suggest...
di chiara barbucci
-
Nove festival, centocinquanta proiezioni, cinquantamila spettatori durante gli anni passati. No, non vi stiamo dando i numeri da...