Ci sono momenti in cui Firenze cambia passo. Lascia le sue forme armoniose per diventare voce, energia, battito. È ciò che accadrà il 30 e 31 maggio 2025 alla Limonaia di Villa Strozzi, un giardino un po’ segreto, un po’ magico, che accoglierà FUORI, un festival che è molto più di un evento: è un invito a vivere, a brillare, a resistere. Insieme.
Due giorni per stare fuori dalle gabbie del silenzio, per attraversare le nostre identità e celebrare la bellezza delle differenze, con danza, musica, parole e comunità.
Arte e attivismo si incontrano sotto i lecci
Organizzato da inQuanto teatro e GLORIA, con il supporto del podcast Solo se ti rende felice, FUORI nasce dal desiderio di creare un luogo dove l’arte non sia spettacolo, ma strumento. Uno spazio aperto, accessibile e coinvolgente, dove ogni corpo trova il suo posto e ogni voce viene ascoltata.
Il festival ha anche un’anima concreta: una parte dei fondi raccolti sosterrà il Toscana Pride 2025, che colorerà le strade di Prato il prossimo 21 giugno.
Perché la cultura può e deve essere anche alleata della lotta per i diritti.
Un programma che vibra di storie e desideri
Il festival si apre venerdì 30 maggio alle 20:30 con Dancing Over The Rainbow, una rassegna di danza a cura di LUV Dance Movement. Sul palco si alterneranno emozione e ironia, apertura e orgoglio, con l’intensità delle voci del coro LGBTQ+ Choreos e la guida scenica di Valerio Bellini e Yona is Rich. Il finale è affidato a Lalique Chouette, voce del Toscana Pride, per ricordarci che la libertà è un diritto, non un privilegio.
Il sabato 31 maggio è un intreccio di linguaggi e possibilità. Dalle prime luci del giorno, Relight My Disco porta la danza Waacking nel cuore del parco, con workshop e battle che sono una vera dichiarazione d’amore al corpo in movimento. Nel pomeriggio, le corde diventano espressione poetica con il laboratorio Peer Rope a cura di Toscana Shibari Dojo: un momento intimo e rispettoso per esplorare il legame tra fiducia, estetica e libertà sensoriale.
Voci che si raccontano, corpi che si accendono
Alle 20:30 si riapre la scena con il live talk di Solo se ti rende felice, in collaborazione con TFLL e con la partecipazione di Mr. Rubber Italia 2025. Un confronto autentico sulle sottoculture queer, le estetiche kinky, e le storie personali che spesso restano ai margini – ma che qui diventano centro. Poi, la performance Rainbow Shibari a cura di Niji_nawa ci accompagna verso la notte.
Alle 22:00, riflettori puntati su WOW!, uno show condotto dalla magnetica Maga Margò, dove il palco accoglie il debutto delle nuove drag performer guidate da Lalique Chouette e Ireos – Comunità Queer Autogestita. Dalle 23:30, si balla davvero FUORI: è il momento di GLORIA, la serata danzante con DJ Babel e tutte le artiste e performer che ci hanno fatto vibrare.
Una notte che profuma di orgoglio, musica e affetto condiviso.
Tra i partner, anche LaCLIT, con una selezione curata di prodotti per il piacere consapevole e sicuro.
Un invito a esserci, davvero
“Ricordate i giochi di quando eravamo bambinз?”, racconta Andrea Falcone di inQuanto, “C’era sempre chi restava fuori. Oggi, quel FUORI è diventato spazio di incontro, di gioia, di verità.”
Forse è proprio questo che FUORI promette: una Firenze che accoglie, che cambia forma e che si fa specchio di chi ha ancora voglia di credere in una cultura fatta di legami, rispetto e libertà.
Info: [email protected]
338 4041848