La redazione

Alessia ManciniALESSIA MANCINI – (>tutti gli articoli)
redattrice

Laureata in Comunicazione. Volontaria Fai e grande appassionata di cinema e teatro. Scrivo di cultura, eventi sul territorio e associazionismo. Attualmente in cerca di scopi nella vita, adoro i gatti, il mare, mangiare, bere e dormire. Ho i capelli lunghi, gli occhiali e adoro gli orecchini. Sogno una vita piena di colori ma nel mentre mi dispero.

ALESSIA DI GIOSIO- (>tutti gli articoli)
redattrice

Sono nata e cresciuta a Prato, amo la scrittura in tutte le sue forme. Scrivo di arte, cultura, persone e progetti. Mi piace viaggiare, ascoltare e pormi domande che spesso non trovano risposte. Colleziono cartoline come ricordi da tenere accesi e se potessi avere un superpotere probabilmente sceglierei il teletrasporto.

ARIANNA  ARMANI (> tutti gli articoli)
redattrice

Leggo, scrivo, arrampico // Sono una studentessa di Design della Comunicazione presso ISIA Firenze e aspirante Service Designer. Sono appassionata di scrittura e di giornalismo in tutte le sue forme. Quando non scrivo, scalo montagne e mi arrampico su pareti di roccia.

Asia NeriASIA NERI (>tutti gli articoli)
direttrice responsabile Lungarno 

Born with the moon in Cancer nel febbraio 1998. Vivo a Firenze e ne osservo le trasformazioni urbane. Ogni tanto ne scrivo, per articoli e progetti. Mi interesso di femminismo, questioni di genere e di cosa significhi avere un corpo. Sono giornalista pubblicista nonché Direttrice responsabile di Lungarno nonché vice-presidente di Superterrestre APS nonché tante altre cose. Sono una slash worker, con tutte le beghe del caso :///

BIANCA INGINO – (>tutti gli articoli)
social media manager – caporedattrice web

Ho le radici in Puglia e ali a Firenze dal 2007, dove sono approdata per un master in Organizzazione di eventi, e ci ho lasciato il cuore. Comunicazione, marketing e social media sono il mio pane quotidiano. Spontanea, curiosa e chiacchierona, sono convinta di essere una ballerina mancata. Amo la musica elettronica, i concerti, le borse, i pic-nic e le storie impossibili.

CARLO BENEDETTI  – (>tutti gli articoli)
redattore

Carlo Benedetti è nato a Firenze nel 1980 e, dopo un passato nella cooperazione internazionale, ha fondato la rivista di narrativa breve inedita con.tempo, scritto per L’Indiscreto, In fuga dalla bocciofila e Minima&Moralia. Suoi racconti sono apparsi in antologie di Effequ e Moscabianca edizioni. Detesta le bio.

caterina liveraniCATERINA LIVERANI – (>tutti gli articoli)
redattrice 

Caterina nasce, cresce e vive a Firenze da un discreto numero di anni.
Sedotta e mai abbandonata dal cinema fin dall’infanzia, crede fermamente in una critica cinematografica semplice e costruttiva, volta ad essere strumento di riflessione e conoscenza del lettore cinefilo.

COSTANZA CIATTINI
illustratrice 

Costanza Ciattini è una professionista dedicata e determinata che si distingue per la precisione e attenzione al dettaglio. La sua passione per la ricerca visiva si combina con una mente creativa e la capacità di creare un’atmosfera di lavoro positiva con il cliente ed i vari collaboratori presenti. È un’appassionata sperimentatrice che ama creare mondi fantastici.  Per conquistare il suo cuore? Una fetta di pizza e un pezzo di Mac Miller.

ELISA LUPI – (>tutti gli articoli)
illustratrice 

Illustratrice, direttrice creativa e general manager. Laureata in Fashion design e comunicazione, alla continua ricerca di nuovi spazi e immaginari, ispirati da ciò che di bello la circonda. “mi piace pensare che i luoghi possano essere riscritti attraverso i miei occhi e il mio modo di vedere il mondo, basato su due dimensioni e mille sfumature di un unico colore, collegate da un lungo filo rosso”.

ERICA FIALÀ – (>tutti gli articoli)
redattrice

Nasce sulla collina di Fiesole nel 1983, con radici sparse tra Nord e Sud Italia e trascorre infanzia e adolescenza presso la Scuola di Musica di Fiesole, luogo che segna profondamente la sua formazione umana e culturale. Diplomata in violino e laureata in Musicologia e Beni Musicali, si occupa di divulgazione culturale per la pubblica amministrazione. Crede profondamente nel potere rivoluzionario dell’Arte.

ERIKA BERTELLI – (>tutti gli articoli)
redattrice

Sangimignanese di nascita, fiorentina di adozione. Mi chiamo Erika, ma a Firenze sono ormai Missinflorence – la ragazza piena di sogni. Ricercatrice di giorno, aspirante giornalista h24 sempre con taccuino e macchina fotografica nella mano. Vorrei scrivere un’autobiografia, ma non la mia.

FABIO CIANCONE – (>tutti gli articoli)
editor – redattore

Nato a Chieti nel 1997, giro per l’Europa dal 2016, sono fermo a Firenze dal 2022. Scrivo e faccio altri lavori per sopravvivere. Per Lungarno sono editor e coordinatore di redazione. Mi interesso soprattutto di precariato, politica e letteratura italiana contemporanea: ne scrivo su varie riviste e ne parlo in un podcast intitolato Instabile.

FRANCESCA RAFFAGNINO – (>tutti gli articoli)
redattrice

Laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Siena, mi interesso di arte, cultura e temi contemporanei. La scrittura è da sempre la mia ossessione e rappresenta uno strumento di investigazione e analisi della realtà. Oltre ad articoli, scrivo racconti e compongo musica.

FRANCESCO CAVARI – (>tutti gli articoli)
redattore

All’università ho studiato letteratura, editoria e giornalismo, adesso cerco di farmi strada nel mondo con le parole. Se mi cercate mi troverete probabilmente in un negozio di vestiti di seconda mano, con alle mani tanti anelli e nelle orecchie le mie fidate cuffie, perché senza musica non so stare.

GABRIELE GIUSTINI – (>tutti gli articoli)
redattore

Nipote illegittimo del Lespertone, ne eredito i pessimi gusti musicali e torno, con gioia, a scrivere di musica su Lungarno. Tutti i mesi, nuove uscite, dischi irrinunciabili, dischi orrendi, ristampe, dischi italiani, colonne sonore. Seguitemi.

GAIA CARNESI – (>tutti gli articoli)
redattrice e fotografa

Fotoreporter e autrice per magazine e aziende, collaboro ai testi in produzioni audiovisive. Dopo essermi laureata al DAMS di Palermo in arte e spettacolo frequento la Scuola Romana di Fotografia. Il reportage e le relazioni con le persone sono la mia attitudine e dove non arrivo con le parole mi aiuto con le immagini.

ILARIA BANDINELLI- (>tutti gli articoli)
redattrice

Sono nata e rimpatriata a Firenze, ma la mia formazione di vita ed universitaria proviene da un lungo lustro bolognese. Archeologa freelance e consulente d’arte, sono presa bene per tutte le forme artistiche (vecchie e nuove) e tutto ciò che mi rende il cuore più leggero, come anche la scrittura.

Irene TempestiniIRENE TEMPESTINI – (>tutti gli articoli)
redattrice e fotografa

“I’m an intelligent pessimist, a pessimist who has occasional flashes of optimism” dal 1994. Frequentatrice della bottega di un fotogiornalista e laureata in storia dell’arte, alla ricerca costante di buona luce e storie da raccontare con immagini e parole. Folle amante di mirtilli.

Jacopo AiazziJACOPO AIAZZI – (>tutti gli articoli)
redattore

Il dono della sintesi è una qualità giornalistica.

leonardo-cianfanelliLEONARDO CIANFANELLI – (>tutti gli articoli)
founder Lungarno – redattore

Leo per tutti, Cianfa per molti, vivo di musica in A Buzz Supreme e quattro anni fa ho avuto l’idea folle di fondare un free press mensile di arte e cultura a Firenze con altri tre psicopatici, che oggi militano tra i miei migliori amici. La fortuna aiuta gli audaci e Lungarno riempie quotidianamente di gioia il mio cuoricino. Maniaco di eventi e del presenzialismo gratuito, supporto da sempre LA SCENA locale e tutti quelli che si rompono i coglioni per provare a fare qualcosa di diverso.

MARTA CIVAI 
redattrice (>tutti gli articoli)

Mi piace mettere in collegamento persone e spazi, creare significati ed esperienze, progettare per esigenze comuni, scattare foto alla tavola dopo aver mangiato, appuntarmi cose da fare e non farle. Mi piace dire che lavoro nella cultura, così da confondere e disorientare.

MARTINA VINCENZONI – (> tutti gli articoli)
redattrice 

Martina è nata a Roma nel 1989. Di giorno insegna storia dell’arte alle scuole superiori, di sera è in sala prove o nel pubblico di concerti ad ascoltare e scoprire i gruppi underground della scena cittadina. Arti visive, musica e diritti civili sono ciò di cui prevalentemente scrive su Lungarno dal 2018 con intatto spirito di gioia e curiosità.

Matilde SereniMATILDE SERENI – (>tutti gli articoli)
founder Lungarno- redattrice

Amo il verde, Andrea Pazienza e il dolce far niente.
Nel 2012 sento la necessità di trovare il mio posto nel mondo ma non trovando niente di soddisfacente decido di crearne uno e di chiamarlo Lungarno.
Il resto è storia.

MICHELE BALDINI – (> tutti gli articoli)
redattore

Sono nato nel 1981 a San Miniato (non al Monte ma al Tedesco). Per lavoro scrivo. Scrivo e seguo progetti diversi con enti diversi del terzo settore. Scrivo su Lungarno quasi interrottamente dal 2012. Ogni tanto scrivo anche roba per me. Mi appassiono a tutto ma principalmente ai film, ai libri, ai pezzi giusti e ai posti del cuore.


NICCOLÒ PROTTI –
(>tutti gli articoli)
redattore

Combatto le mie battaglie una verdura (non lessa) alla volta, con punteggiatura spesso a sentimento e una crescente sensibilità verso il meal prep. per Lungarno racconto le cose che si mangiano, poi mi perdo tra le tende rosse, tipo sipario, e I like to remember things my own way, not necessarily the way they happened. ultimamente, tendo a fare confusione.


Pietro MiniPIETRO MINI –
(>tutti gli articoli)
redattore

Nato a metà dell’anno zero del nuovo millennio, sto cercando ancora oggi di recuperare tutto quello che è successo nei duemila anni precedenti. Visceralmente legato a Firenze, ho un’enorme curiosità che mi spinge a non fermarmi mai. Il mio sogno è diventare un ladro gentiluomo, e chissà, magari un giorno, ci riuscirò anche.

riccardo morandiRICCARDO MORANDI (> tutti gli articoli)
redattore

Nasco lo stesso giorno di Bruno Vespa e Paul Gascoigne e lo stesso anno della morte di Elvis. Scrivo per passione di costume, musica e società con l’enfasi di Gianfranco Funari, di cui vorrei essere in parte la reincarnazione. Appassionato di calcio e di tutto quello che è nazionalpopolare, conduco da molti anni (3) una personale battaglia contro le indignazioni isteriche diffuse. Sogno nel cassetto: duello all’arma bianca con Andrea Scanzi.

SALVATORE CHERCHI – (>tutti gli articoli)
redattore

Salvatore Cherchi è nato a Sassari nel 1986, e vive a Firenze dal 2010. Lavora in un’agenzia di marketing e si interessa di libri, cinema, videogiochi e moto. Per Lungarno segue principalmente la sezione letteratura.

SAMUELE FORMICONI
founder Lungarno 

Non sono stato io.

Valentina MessinaVALENTINA MESSINA – (>tutti gli articoli)
social media manager , redattrice

Addetta stampa e giornalista freelance approdata a Firenze nel 2009, dall’East coast calabrese. Sono “inciampata” in Lungarno nel 2013 e ad oggi ne sono redattrice e Instagram manager. Tra le mie skills? Sono l’unica che riesce ad abbronzarsi alla luce di uno schermo retina da 13 pollici.

VIRGINIA LANDI – (>tutti gli articoli)
redattrice

Immaginare è la mia attività preferita. Leggo e scrivo per lavoro, per passione, per il piacere della condivisione. Dal 2019 mescolo e unisco tutti questi ingredienti con Lungarno. 

Viola NiccoliVIOLA NICCOLI – (>tutti gli articoli)
redattrice

Studentessa di lettere moderne, passo buona parte del mio tempo circondata da cose morte (scrittori, lingue, foglie), Lungarno mi permette di tenermi in contatto con le cose vive. Mi piacciono i film, i vestiti usati da altri, l’arrampicata e il gelato in qualunque stagione dell’anno. I miei genitori dicono che sono da bosco e da riviera.

VITTORIA BRACHI – (>tutti gli articoli)
redattrice

Sono nata a Prato, ma vivo in una terra di mezzo nella Valle del Bisenzio insieme a una Nuvola. Ho studiato storia dell’arte e per questo mi sono appassionata ancora di più alla letteratura e alle meta-strutture che tengono insieme immagine e parola. Su Lungarno scrivo di arte, cultura e società cercando di non mettere nei guai nessuno.