Cosa succederebbe se degli anziani incontrassero dei giovani agli opposti delle loro età per raccontarsi? La risposta si trova nel podcast “Le nostre vite”, un ...
Un podcast per raccontare la realtà di ARCI
Moltitudini è il nuovo podcast in 15 puntate prodotto da storielibere.fm in collaborazione con ARCI in cui France...
di Matteo Cristiano, Matteo Terzano
La rubrica nasce dall’idea di voler mettere a disposizione uno spazio specifico per la poesia e di dare voce a possibili...
I dati, purtroppo, parlano chiaro e sono sconcertanti. In un articolo apparso su Il Sole 24 ore lo scorso 29 ottobre, firmato da Patrizia Maciocchi, si legge ch...
A potersi permettere il privilegio di smettere di lamentarsi e invece organizzarsi sono le persone che usufruiscono già dei diritti di base e soprattutto di una...
Con l’acronimo SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) si indica la rete di enti locali che, con la fondamentale collaborazione delle realtà del terzo setto...
di Lorenzo Fantoni
Pare che le prime persone a mascherarsi come personaggi di finzione per partecipare a un evento a tema furono Forrest J. Ackerman e ...
di Arianna Armani e Fabio Ciancone
Nel numero di Lungarno dello scorso settembre abbiamo inaugurato una serie di approfondimenti sul tema dei consultori, pre...
di Ilaria Bandinelli e Fabio Ciancone
Era il 1994 quando le politiche di riduzione e prevenzione del danno furono incluse tra le politiche europee sull...
Vuoi creare e produrre qualcosa di artistico ma non sai come e dove farlo? Lo spazio di Atallier nel cuore di Santo Spirito è sicuramente il luogo ideale dove d...