La storia ha sempre decantato le gesta e la figura dei grandi sovrani che hanno regnato nei secoli, rappresentandoli come il centro assoluto del potere. È bene ...
La rivoluzione è un processo lungo e doloroso.
Comporta spargimento di sangue e, quando riesce, culmina con la sostituzione del vecchio sistema con il nuovo.
...
Quando entro da Videodrome in Via Magenta 85 a Livorno trovo Federico Frusciante, youtuber da 40.000 iscritti e proprietario della ormai celebre videoteca, diet...
Questo articolo nasce da una conversazione fatta da due persone frustrate. Ora che le feste sono alle porte, ci sentiamo sempre più di rappresentare quella part...
Il freddo vi impedisce di andare al cinema durante le feste di Natale? Lungarno vi vuole bene e vi propone tre “classici” film natalizi da vedere agevolmente da...
Campione d’incassi in Spagna e in lizza per la nomination agli Oscar per Miglior film straniero, Non ci resta che vincere ("Campeones" il titolo originale) è un...
Dai sentimenti al giorno d’oggi, tra tabù sociali ed emancipazione femminile, all’aspirazione al successo dei giovani, fino alla battaglia per l’istruzione elem...
Dopo il successo di “La La Land”, Damien Chazelle torna alla regia con un film che si discosta molto dai generi affrontati nei suoi precedenti lavori. L’evento ...
Sotto la sapiente guida di J.J. Abrams, Julius Avery confeziona un horror che affonda le radici nel Re-Animator di Stuart Gordon, si lascia ispirare da La Cosa ...