di Michele Baldini – Ludovica Gregori
Un’esperienza olistica, guidata da visione e libertà creativa
La visita a OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture...
Dall’11 giugno al 16 luglio 2025, Firenze celebra uno dei suoi spiriti più visionari con la mostra "Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia", a cur...
di Veronica Pennisi
La prima cosa che colpisce è la luce. Come s’intrama nello spazio e taglia le opere d’arte. Esiste una galleria giovane a Firenze che ha ...
Una scritta luminosa sui mattoni di un palazzo cinquecentesco: Sex and solitude. Potrebbero iniziare così i titoli di testa di un film sulla vita di Tracy Emin,...
Intervista ad Alberto Breschi
Zziggurat è l’ultimo gruppo dei movimenti radicali. Fondato nel 1969 da Alberto Breschi, Roberto Pecchioli e Giuliano Fiorenzoli...
L’ex Monastero Sant’Orsola è in continua metamorfosi proprio come una creatura vivente e si appresta a vestire una nuova pelle artistica.
“The Rose that grew...
Sabato 24 maggio 2025 alle ore 18:00, presso il Museo Geopaleontologico - Gamps di Scandicci, si terrà un evento musicale unico nel suo genere. Dieci musicisti ...
Chiudete gli occhi e ascoltate: c’è il respiro delle piante e il fluire dell’acqua. Aprite gli occhi e immergetevi nel tempo delle trasformazioni impercettibili...
Il museo nazionale del Bargello è un enorme serbatoio di arte moderna. Entrando, le pagine dei manuali di Storia dell’Arte si materializzano e acquistano concre...
Dal 10 maggio all’8 agosto 2025, l’anima più poetica e visionaria della scultura contemporanea torna a Firenze. Andrea Roggi, artista toscano noto per le sue op...