di Pietro Mini
Nato nel mese di marzo del 2022, Tana delle Tigri è un «collettivo di artisti di passaggio a Firenze» che ha la propria base operativa in Viale ...
Situata in via Val di Marina 15 nel quartiere di Novoli a Firenze, la galleria Frittelli Arte Contemporanea è immersa nel pulsare cittadino. I fratelli Carlo e ...
Stanze della memoria che raccolgono voci di carta. Tra le oltre 9000 testimonianze che si incontrano nel Piccolo museo del diario, c’è l’identità più intima e a...
di Irene Tempestini
La rapidità del semplice gesto con cui oggi ognuno di noi può produrre centinaia di immagini fotografiche al giorno ci fa quasi dimenticare...
di Elisa Lupi
“Il giardino della Gherardesca si trova a Firenze, tra via Gino Capponi, via Giuseppe Giusti, Borgo Pinti (dove si accede al Palazzo della Ghe...
“A Marsiglia ho vissuto e lavorato per 4 anni, a Firenze, in Sant'Ambrogio, soltanto un mese” tiene a precisare – anche se non sembra – Ilaria Turba, autrice de...
Di Pietro Mini
I Bronzi di Riace. Un percorso per immagini, mostra di fotografie realizzate da Luigi Spina, sarà ospitata dalla Galleria dell’Accademia di Fi...
Superare la paura dell’arte contemporanea spiegandola con chiarezza e semplicità. Questo l’obiettivo di Giulia Spissu, autrice del libro The art translator: l’arte contemporanea e il suo eclettico mondo edito da Edifir con il supporto della Fondazione CR Firenze....
In un momento storico che ha visto esasperare la violazione dei diritti civili delle donne iraniane e afghane, il collettivo artistico INNESCO reagisce di front...
Un anno di esposizione e visibilità, il 2022, per il Museo degli Uffizi. Un anno – certo – anche di polemiche, tra influencer (per così dire) molesti e cambi al...