Inaugura oggi, giovedì 11 aprile 2024, nella sede di Villa Bardini, e per tutto il fine settimana, La città dei giovani lettori, progetto elaborato dalla Fondaz...
Ha inaugurato oggi, venerdì 5 aprile alle ore 18.00 presso lo Spazio Murka, la mostra Il canto delle cicale è un canto di pietra del collettivo curatoriale Don’...
Nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 febbraio si terrà presso gli spazi di ExFo (Ex Frutta e Ortaggi) di Firenze Poster for Palestine, un evento di raccolt...
Il suono è libero. Non esistono barriere architettoniche che possano impedirne il propagarsi. Se lo spazio è quello di una prigione è l’unico elemento che conse...
Nel mese di gennaio Cecile Hollberg ha portato all’attenzione della stampa le novità che si sono susseguite alla Galleria dell’Accademia di Firenze durante il 2...
Chi è certo di qualcosa? Nove ragazzi con formazioni diverse, conosciutisi durante il biennio in pratiche curatoriali all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Na...
La raffigurazione della Vergine con il bambino è una delle più diffuse nell’iconografia cristiana per rappresentare un incontro che possiede più livelli di sign...
«Esistono al mondo oggetti d’arte più difficili da esporre che le medaglie?». Questa una delle domande di Luke Syson, direttore del Fitzwilliam Museum di Cambri...
Balangero è un piccolo paese non lontano da Torino. A meno di un’ora è possibile raggiungere l’Amiantifera di San Vittore, la “fu” più grande cava di amianto d’...
L’incontro con gli organizzatori di Libernauta, concorso a premi “per terrestri curiosi” dedicato a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni, apre una serie di do...
Sono nata a Prato, ma vivo in una terra di mezzo nella Valle del Bisenzio insieme a una Nuvola. Ho studiato storia dell’arte e per questo mi sono appassionata ancora di più alla letteratura e alle meta-strutture che tengono insieme immagine e parola. Su Lungarno scrivo di arte, cultura e società cercando di non mettere nei guai nessuno.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy