Il museo nazionale del Bargello è un enorme serbatoio di arte moderna. Entrando, le pagine dei manuali di Storia dell’Arte si materializzano e acquistano concre...
ARTiglieria è un'associazione nata nel 2020 a Firenze grazie a un gruppo di giovani che hanno finanziato e riqualificato uno spazio in via Cittadella 4 perché d...
Il lavoro di Francesca Matteoni sulla figura della strega non è di tipo antropologico, ma storico. Nel suo libro Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria ...
Venerdì 24 gennaio si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione di VISIONI D’EUROPA, rassegna di film e documentari inediti che verranno proiettati una...
Il primo strumento di calcolo che ci viene mostrato al Museo del Calcolatore è la nostra mano, solo dopo passiamo alle appendici artificiali che hanno aiutato l...
Dal 13 al 17 novembre va in scena la 17° edizione dello Schermo dell’Arte, il festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi che rientra nel...
Base / Progetti per l’arte ha compiuto la sua ultima azione corale, One Day Exhibition, in via San Niccolò 18/r il 26 settembre 2024: una reazione propositiva a...
Nel complicato intreccio delle programmazioni culturali TAB | Take Away Bibliographies e Archivio Luciano Caruso si incontrano in un territorio quasi del tutto ...
Al Chiasso Perduto, spazio artistico gestito da Sandra Miranda Pattin e Francesca Morozzi, si inaugura mercoledì 11 settembre la mostra di Carla Barchini, Fusio...
Venerdì 28 giugno è stato inaugurato Spiragli. Teatri dietro le quinte, il festival di arte itinerante fiorentino promosso e organizzato dalla Compagnia Interaz...
Sono nata a Prato, ma vivo in una terra di mezzo nella Valle del Bisenzio insieme a una Nuvola. Ho studiato storia dell’arte e per questo mi sono appassionata ancora di più alla letteratura e alle meta-strutture che tengono insieme immagine e parola. Su Lungarno scrivo di arte, cultura e società cercando di non mettere nei guai nessuno.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy