Che la vita faccia giravolte inaspettate non è una novità. Come non c'è da sorprendersi se c'è chi perde la brocca in situazioni oltremodo inaspettate, tipo il...
In someone's shoes: conoscete quest'espressione? Bene, se non la conoscete provate a googlare, stupitevi. La tendenza era già in atto almeno da tutto il 2...
Sempre meglio vedere il bicchiere mezzo pieno. Per cui mi viene naturale inserire tra gli effetti collaterali “buoni” del virus, anche l'accelerazione dei cont...
Secondo l'interpretazione della maggior parte delle Sacre Scritture induiste, tra cui i Veda, il Kali Yuga è l'ultimo dei quattro yuga; si tratta di un'era osc...
La prima e l'ultima volta che sono stato allo ZUC (Zona Utopica Creativa) in Via Montebello era il 29 febbraio (data infausta). Ed è stata anche l'ultima volta...
Tempo libero (o tempi morti). Chi l'avrebbe mai detto? Anche i giochi da tavolo, per singoli o per gruppi, hanno avuto – grazie o per colpa del COVID-19 – una ...
Fra i tanti appelli alla responsabilità, alla civiltà, alla vicinanza gli uni gli altri, al “qualcuno pensi ai bambini”, fra le catene di Sant'Antonio, le sott...
Ho corso finché ho potuto. O meglio, finché mi è stato permesso. Lo ammetto: ho contravvenuto per qualche giorno alla legge e alle raccomandazioni, convinto ch...
Fare il pane a casa sembra essere diventata una di quelle “nuove abitudini” che il susseguirsi di decreti restrittivi ha incitato e prodotto. Dribblando come p...
Chi avesse scommesso che le giornate “di qualcosa”, locali, regionali, nazionali, internazionali e mondiali da segnare sul calendario, così come i santi, fosse...
Operatore sociale e culturale, collaboratore della rivista Lungarno da lungo tempo, esecutivo del Centro Cinema Fratelli Taviani, presentatore del Rock Contest di Controradio dal 2017, giurato al Korea Film Festival nel 2019, con la band Piet Mondrian ha pubblicato tre dischi.