Per dirla con lui, “non è un mare, non è un giornale, non è lo stabilimento accanto all’Excelsior sul lungomare di”. Tirreno è la nuova veste di una nostra ve...
“Lasciati fiorire, l’estate non è finita!”: questo il motto della rassegna di inizio settembre che avrà luogo alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Quattro...
I giovani autori oggi si devono presto o tardi misurare con il dilemma: scrivere in italiano o in inglese? Che scelta fare in termini di pubblico a cui rivolge...
Sembra che la musica impegnata e politica sia passata di moda. È difficile che in questo momento qualcuno si sbilanci a prendere una posizione netta attraverso...
Nomade e “turista a lungo termine”, Giovanni ha un approccio lento e appassionato alle cose. Ci incontriamo alla Drogheria di via Gioberti, un luogo dove ci si...
Se vi presentassi gli Elettrogruppogeno come Andrea e Archimede, farei un errore sostanziale. Qui bisogna partire dallo storytelling, perché è la storia l’elem...
La scena musicale fiorentina ne ha veramente per tutti i gusti. Vi parliamo spesso di gruppi emergenti e delle orchestre classiche del Maggio e dell’ORT; oggi ...
Ho conosciuto Tommaso Milano come valente tastierista pronto a soccorrere una band con brani da riarrangiare, dopo che il bassista aveva dato forfait. In cinqu...
Martedì 8 febbraio alle 21 il Cinema La Compagnia ospiterà il concerto di apertura della stagione de La Filharmonie, orchestra giovanile fiorentina che dal 201...
Periferie, alternative, presidii, coscienza di classe: parole che ultimamente capita di trovare più spesso in comunicati stampa che nella vita reale. Ma la vit...
Martina è nata a Roma nel 1989. Sorella maggiore per destino e per indole, di giorno è in cattedra alle scuole superiori, di sera in sala prove con il suo gruppo o nel pubblico di concerti ad ascoltare gruppi da conoscere e recensire. Ama gli incontri e investe nelle relazioni. Non riesce a fare un passo in avanti se prima non ha vagliato tutte le altre possibili direzioni. Nel continuo conflitto tra ragione e sentimento, si illude che la scrittura possa rappresentare una soluzione.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy