Dal 20 al 25 febbraio, il MAD Murate Art District ospiterà la mostra “L’educazione fascista nel Fondo delle Riviste del Liceo Machiavelli”, un’esposizione inter...
Firenze, una città intrisa di storia e cultura, celebra l’artigianato attraverso una nuova iniziativa dell'Istituto de’ Bardi. La storica istituzione fiorentina...
Firenze rende omaggio a Vasco Pratolini con l'apertura al pubblico della sua stanza privata all'Archivio Contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux.
Una st...
In una lettera del 3 marzo 156 Giorgio Vasari scrive al duca Cosimo I de’ Medici: Da che V. E. I. con la sua solita grandezza s'è degnata di farmi grazia che qu...
Sono passati 127 anni dalla sua fondazione e il Kunsthistorisches Institut in Florenz ha rappresentato, e continua ad oggi a rappresentare, uno dei più prestigi...
Qu’est-ce qui unit Florence et la France? Difficile rispondere a questa domanda, senza dubbio servirebbe un articolo a parte, ma decliniamo in veste cinematogra...
Sangimignanese di nascita, fiorentina di adozione. Mi chiamo Erika, ma a Firenze sono ormai Missinflorence – la ragazza piena di sogni. Ricercatrice di giorno, aspirante giornalista h24 sempre con taccuino e macchina fotografica nella mano. Vorrei scrivere un’autobiografia, ma non la mia.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy