Quante
cose abbiamo scoperto di noi in questi mesi? Quante fragilità ma anche quanta
voglia di trarre qualcosa di buono da ciò che è capitato. Come hanno fatto...
Arriva anche il cinema al Festival
Piazza dei Popoli che dal 6 al 9 luglio si terrà a Pontassieve in Piazza
Vittorio Emanuele II, davanti al Palazzo Comunale.&...
La fine del primo anno di
Pandemia, 4 ragazze e un grande progetto: fondare una casa editrice
femminista. “Ci eravamo conosciute collaborando a un blog r...
Non
è facile, dopo le tre stagioni che abbiamo appena vissuto, rimettere in piedi
ciò che viene classificato come “intrattenimento dal vivo”. Sicuramente non e...
Dopo quasi 7 mesi di chiusura forzata, martedì 27 aprile lo Spazio Alfieri ha finalmente riaperto. Certo, i posti sono contingentati - “La tranquilli...
E quindi riusciremo a rivedere i film sotto le stelle? Pare proprio di sì, perché con l’annuncio della ripresa delle iniziative proposte da L’Estate Fiore...
Quando si lavora a un evento in genere si tende a fantasticare, nei mesi che lo precedono, su come andrà. E quando ormai è trascorso qualche anno e si è inizia...
Lo scorso autunno con la Toscana in zona rossa, una ragazza sfreccia nella notte a bordo della sua bicicletta di ritorno da un set pubblicitario. Lei è Zoe Giu...
È un universo mutevole quello del cinema, in continua evoluzione, ma anche soggetto a infinite riletture e interpretazioni. Forse mai come in questo momento, c...
La sala cinematografica è insostituibile e non vediamo l’ora di tornarci. ANICA e ANEC, le due istituzioni che in Italia rappresentano rispettivamente l’indust...
Caterina nasce, cresce e vive a Firenze da un discreto numero di anni.
Sedotta e mai abbandonata dal cinema fin dall’infanzia, crede fermamente in una critica cinematografica semplice e costruttiva, volta ad essere strumento di riflessione e conoscenza del lettore cinefilo.