Qualche settimana fa è venuto il padre del mio vicino di casa. Era la prima volta che lo vedevo, ma immagino che venisse spesso, in condizioni normali. È ...
Disegnare il dolore della perdita dei propri cari e il disagio della quarantena, per beneficienza: questo è il progetto ideato da Ragou Design in collaborazion...
La prima e l'ultima volta che sono stato allo ZUC (Zona Utopica Creativa) in Via Montebello era il 29 febbraio (data infausta). Ed è stata anche l'ultima volta...
Dalla Porta del Paradiso del Battistero alle grandi Porte che circondano la città, Firenze è la culla del Rinascimento che conserva e protegge gran parte del n...
di Daniele Pasquini
Da un po’ di tempo a questa parte mia moglie ha iniziato a comprare i semi di chia. Chi non li conoscesse dovrebbe prima di tutto prende...
Scrivere oggi che tutto è chiuso, vuoto e vortice, non è affar semplice. Spero che almeno quando leggerete questo articolo brulicheranno di nuovo le piazze, i ...
"È partito tutto in modo spontaneo e naturale. Ho pensato che volevo fare qualcosa per questa emergenza e non restare fermo con le mani in mano." Inizia così ...
Tempo libero (o tempi morti). Chi l'avrebbe mai detto? Anche i giochi da tavolo, per singoli o per gruppi, hanno avuto – grazie o per colpa del COVID-19 – una ...
Fra i tanti appelli alla responsabilità, alla civiltà, alla vicinanza gli uni gli altri, al “qualcuno pensi ai bambini”, fra le catene di Sant'Antonio, le sott...
Gli street artist mettono all’asta le loro opere a favore dell’ospedale di Careggi.
Bue2530, Guerrilla SPAM, Frenopersciacalli, Fone, Urto, Exit Enter...