Una riflessione aperta sull’antispecismo all’Ornitorinco
La libreria L’Ornitorinco è un crocevia di idee, incontri e dibattiti culturali mirati a mettere in cr...
Intervista a Federico Mattioli e Stefano Donzelli, registi de Il Macello
Dopo un anno di ricerca sul campo e interviste agli ex lavoratori dei mattatoi emilia...
Intervista ad Arianna Fioratti Loreto
Il Museo della Specola, per festeggiare i suoi 250 anni, ospita Terra Incognita, mostra, ideata da Arianna Fioratti Loret...
Sabato 8 marzo siamo stati alla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia per ascoltare Maria Luisa Frisa e Lavinia Farnese dialogare intorno alla moda. Questo inco...
In occasione del debutto alla regia di Claudio Cirri, membro storico del pluripremiato collettivo Sotterraneo con il suo spettacolo Di cosa parliamo quando parl...
Le Piagge si preparano ad accogliere Sociolab con un corso di formazione gratuito articolato in tre giorni, 11-18-25 marzo (h 19-22), per diventare attivatori e...
La musica classica, nonostante la sua aura di raffinatezza e universalità, rispecchia ancora i bias di genere della società da cui scaturisce. Le orchestre, mic...
Dal 1° marzo al 4 aprile, Firenze ospiterà la dodicesima edizione del festival teatrale Materia Prima curato da Murmuris, una realtà culturale che dal 2007 si p...
Justin Randolph Thompson è un pluripremiato new media artist, facilitatore culturale ed educatore nato a Peekskill, NY nel 1979 e arrivato a Firenze nel 1999, c...
Nasce sulla collina di Fiesole nel 1983, con radici sparse tra Nord e Sud Italia e trascorre infanzia e adolescenza presso la Scuola di Musica di Fiesole, luogo che segna profondamente la sua formazione umana e culturale. Diplomata in violino e laureata in Musicologia e Beni Musicali, si occupa di divulgazione culturale per la pubblica amministrazione. Crede profondamente nel potere rivoluzionario dell’Arte.