Chi l’avrebbe detto che stare seduti attorno a un tavolo con un mazzo di carte o un set di dadi potesse far viaggiare così lontano? FirenzeGioca lo sa bene e quest’anno spegne le sue prime 30 candeline con una mega festa, anzi una Festa del Gioco con la F maiuscola, pronta a conquistare Lumen Firenze dal 1º al 3 agosto.
Il compleanno si festeggia alla grande, e come da tradizione, l’invito è aperto a tutte le generazioni: bambini, adulti, curiosi e nerd incalliti. L’unica regola? Giocare. Che si tratti di giochi da tavolo, giochi di ruolo, rompicapo, LEGO, miniature da dipingere o parchi artigianali da esplorare, l’obiettivo resta lo stesso: divertirsi insieme, magari conoscendo nuove persone lungo la strada.
FirenzeGioca @Lumen 2024 – Creatività Lego
Un party estivo all’aria aperta (e offline)
Dopo il successo dell’anno scorso, FirenzeGioca torna per il secondo anno consecutivo al Lumen, lo spazio verde in via del Guarlone che sembra fatto apposta per queste serate di gioco sotto le stelle. Il mix è perfetto: natura, estate, lucine, risate e la voglia di passare qualche ora in modalità offline, con chi ci sta accanto.
Non è solo una fiera, ma un vero e proprio ritorno all’infanzia, quando bastavano un paio di amici, una scatola piena di pedine e una sera d’agosto per sentirsi felici.
FirenzeGioca 2025 @Lume – tavoli
100 tavoli e infinite possibilità
Nel weekend più ludico dell’estate, ci aspettano oltre 100 tavoli da gioco, con master pronti a guidarci in avventure fantasy, dimostratori e game designer per scoprire nuovi giochi da tavolo, tornei e laboratori, un parco giochi tutto da provare grazie all’Ingegneria del Buon Sollazzo e persino la leggendaria Pesca di BenefiRenza, dove il riciclo incontra la creatività.
E per chi ama ascoltare, ci saranno anche talk ed eventi live con ospiti del panorama ludico italiano. Il programma dettagliato lo trovate sul sito firenzegioca.it.
FirenzeGioca 2025 @Lume – Wings of War
Una comunità che gioca insieme
FirenzeGioca è gratuito, inclusivo, contagioso. Puoi partecipare anche solo per curiosare o per rispolverare vecchie passioni, ma se vuoi fare di più, puoi anche diventare volontario o portare i tuoi giochi dimenticati per donargli una seconda vita.
È un evento cooperativo in tutti i sensi: ognuno fa la sua parte per un obiettivo comune — divertirsi, senza schermi, con le persone vere. Una boccata d’aria fresca nei tempi delle notifiche infinite.
Info pratiche
📍 Lumen Firenze, via del Guarlone 25
🕕 Venerdì 1 e sabato 2 agosto dalle 18 in poi
🕕 Domenica 3 agosto dalle 18 alle 22
🎟️ L’ingresso è gratuito, ma serve la tessera del Lumen, valida per tutta la famiglia e per tutta la stagione (si può fare comodamente online qui).
Seguite l’evento anche sui social:
📸 @firenzegioca
📘 Facebook/FirenzeGioca
In copertina: FirenzeGioca 2025 @Lume – Ingegneria Sollazzo