di tommaso chimenti
-
Fiesole guarda Firenze. La scruta, la copre, a volte le fa l’occhiolino. Fiesole che la domina, che c’era da prima. Fiesole etrusca. L’Es...
di tommaso chimenti
-
Non sarà più la “rambla” fiorentina di fine primavera, lo struscio artistico ed intellettuale che anticipava, di suoni, colori e luci, l’...
di tommaso chimenti
-
A distanza di un anno tornano a Firenze, e sempre sul palco del Teatro di Rifredi, il più aperto alle ospitalità internazionali, i due mus...
di francesca campigli
-
Negli ultimi anni, nella cultura contemporanea, si è sviluppato un nuovo interesse verso i fruitori. Tante sono le iniziative, i progett...
di tommaso chimenti
-
Fioriscono nuovi spazi teatrali a Firenze. È il caso del Teatro del Romito, diretto dall’associazione Contaminazioni Teatrali, che organiz...
Sono molto onorato di averti qui, un personaggio della tua fama che ha accettato una mia intervista! "Sì, sì passiamo al dunque."
Ok giusto non perdiamo tempo....
di tommaso chimenti
-
C’è un rebus da scoprire, un mistero da scovare. La magia del sudoku e delle parole incrociate che nascondono significati reconditi nel ...
di tommaso chimenti
-
Se a Firenze vuoi assistere a proposte teatrali internazionali devi affidarti al Teatro di Rifredi che soltanto negli ultimi anni ci ha fa...
di chiara barbucci
-
Si può fare!!! Oltre al Dottor Frederick Frankenstein deve averlo esclamato anche La compagnia della Rancia che, dopo molti tentativi, è ...
di tommaso chimenti
-
Un termine contemporaneo, nella lingua veloce e facile, internazionale e tecnologica, ed uno proveniente dal passato, dai millenni, dalla ...