Con il suo ultimo documentario La leggerezza il regista fiorentino Andrea Caciagli non racconta solo l’aggravarsi di una patologia senile e l’inesorabile svanir...
Immergersi nel disequilibrio lungo i margini del sistema
Ugo La Pietra rappresenta la polifonia del movimento radicale. Operando ai margini del sistema, capo...
di Mehdi Ben Temime
A volte le cose belle iniziano in silenzio, tra le pieghe di una piazza già familiare. Così, in punta di piedi ma con idee forti e radici p...
Intervista a Francesco Bianconi
Abbiamo intervistato il cantante dei Baustelle in vista del festival El Galactico del 1º e 2 giugno
Un romantico a Milano, u...
C’è una Venere simbolo della cultura del Belpaese, che è icona del passato rinascimentale di Firenze e che ne determina tutt’ora, a distanza di secoli, la fama ...
L’industria della moda, per certi versi, ha un rapporto ormai compromesso con l’ambiente. Processi come la tintura e la finitura di vestiti, ad esempio, richied...
Seminare Idee Festival - rassegna di incontri, conferenze, dialoghi e laboratori che animerà la città di Prato dal 6 all’8 giugno - arriva nella sua prima edizi...
Nuvole di fumo, baffi e figurazioni su carta sono i protagonisti di Santa Rosa, tanto quanto l’arte e le relazioni. La libera Scuola di disegno è un idillio cor...
Valter Malosti e Manuel Agnelli porteranno a Firenze l’ultima ed enigmatica creazione di David Bowie, in scena al Teatro della Pergola dal 24 al 27 aprile, prod...
A 80 anni dalla Liberazione, RIBELLI è un podcast che ricostruisce la memoria collettiva della Resistenza a Prato, una città simbolicamente attraversata da uno ...