Prodotto con il supporto del Premio Lucia 2021 ,Variazioni su M. di Martina Melilli e Botafuego potrà essere ascoltato domenica 11 dicembre alle 17 e 45 in occ...
Un anno di esposizione e visibilità, il 2022, per il Museo degli Uffizi. Un anno – certo – anche di polemiche, tra influencer (per così dire) molesti e cambi al...
Inauguriamo questa rubrica con una “rete radicata in tutto il Paese, composta da persone di età e generi differenti, con ruoli attivi nelle amministrazioni e ne...
Conosco una ragazza iraniana di trent'anni, a cui darò il nome di fantasia di Maryam, che vive e lavora da qualche anno a Firenze.
Non è una militante né una n...
22 luglio 2022, Galleria degli Uffizi: due ragazzi, da molti definiti mitomani, si incollano alla Primavera del Botticelli. I media (e i social) si scatenano, è...
A pochi verrebbe in mente di associare a uno dei quartieri più caratteristici di Firenze (e un po' radical chic, diciamocelo) uno dei giochi da tavola più cult ...
Giunto alla V edizione, il Premio Prato Poesia è un concorso rivolto agli Autori che hanno pubblicato una raccolta di poesia o poema, a tema libero e in lingua ...
Saloua è una studentessa universitaria di 23 anni ed è responsabile dal 2020 della sezione fiorentina dell'Associazione Giovani Musulmani Italiani (G.M.I.). Lo...
Coltano, frazione del comune di Pisa, si trova all’interno del Parco Nazionale di Massaciuccoli-Migliarino-San Rossore. Come ogni parco ha dei vincoli, sia pae...
Tempi bui per le polemiche da quartiere. Sembra passata una vita da quando, subito dopo l'emergenza covid e prima della guerra, il rinnovo dei bonus per l'edil...
Operatore sociale e culturale, collaboratore della rivista Lungarno da lungo tempo, esecutivo del Centro Cinema Fratelli Taviani, presentatore del Rock Contest di Controradio dal 2017, giurato al Korea Film Festival nel 2019, con la band Piet Mondrian ha pubblicato tre dischi.