«A un certo punto finiranno le cose che si possono trasformare in slogan. Alla fine, ci sarà la necessità di metterci il corpo e l’azione». È da questa premessa...
Un podcast per raccontare la realtà di ARCI
Moltitudini è il nuovo podcast in 15 puntate prodotto da storielibere.fm in collaborazione con ARCI in cui France...
Le Api è uno spettacolo in tre quadri del collettivo teatrale Unanime, scritto da Fiammetta Perugi, che analizza il tema del lavoro da tre punti di vista: l’amo...
Novembre, o Movember, è il mese della consapevolezza sulla salute maschile. A partire dalla medicina è possibile ampliare il concetto di cura, affinché novembre...
La fine dell’estate, da quando abitiamo i feed di Instagram, non coincide soltanto con la fine delle nostre vacanze, ma anche di quelle di tutti i nostri contat...
Avete presente quel ritornello che a Firenze non c’è mai niente da fare? In redazione a Lungarno sappiamo bene che non è vero. Non solo, abbiamo pensato che ci ...
Azzurra Rinaldi è economista femminista, insegna Economia Politica presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma, dove è anche Direttrice della School of Gender...
Ali e Nino di Kurban Said (Mondadori, 2024) è un classico del Novecento: nella forma, nello stile, in come procede il racconto e nelle sensazioni che evoca al l...
Al numero 12 di via Santa Reparata, dietro i cancelli (spesso chiusi) di un ex convento, il cui chiostro è attualmente bene comune della cittadinanza di Firenze...
Nato a Chieti nel 1997, giro per l’Europa dal 2016, sono fermo a Firenze dal 2022. Scrivo e faccio altri lavori per sopravvivere. Per Lungarno sono editor e coordinatore di redazione. Mi interesso soprattutto di precariato, politica e letteratura italiana contemporanea: ne scrivo su varie riviste e ne parlo in un podcast intitolato Instabile.
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.
AMACI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.
SOSTIENICI!
Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.
Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa. Nel banner dovrebbero esserci i classici tasti OkCookies policy