Si sa, il ritorno alla routine è complicato. Ma, fino a prova contraria, a settembre è ancora estate! La pelle è ancora ambrata e le giornate ancora discretamen...
Se era il weekend lungo quel che vi mancava, sappiate che da giovedì 7 giugno fino a domenica 10 giugno il parco di Villa Favard apre le sue porte al festival C...
Uno dei giorni che preferisco a Firenze quest’anno cade di domenica 27 maggio: in questo giorno la città aprirà le sue porte segrete per svelare la sua intima n...
Da due anni mi prendo cura di una piccola pianta grassa che mi è stata donata da un’amica. Prima era verde, tenera, rigogliosa e più volte mi è capitato di pens...
Marzo è il mese della rinascita, l’inverno lascia posto al primo sole caldo e l’aria profuma di mimosa. Siccome invece piove, quale migliore riparo se non un mu...
Se a febbraio cercate il brivido, armatevi di coraggio e scarpe comode e recatevi al Teatro della Pergola: nei sotterranei dell’immenso complesso teatrale ha lu...
«Le parole non colgono il significato segreto» notava un saggio scrittore. Ma io dico che qualche volta sì. Non riesco ad esprimermi bene con le parole, fino a che non le sistemo in ordine su un foglio. Riesco a pensare meglio quando scrivo, per cui sono convinta che scrivere – e leggere – sia il più tenero specchio di cui dispongo – senza avere mai paura di guardarci dentro. Nel tempo del fare – quello che dovrebbe identificarmi come individuo nella società – studio la storia dell’arte, canto, rido, qualche volta mi riaddormento quando suona la sveglia, lavoro ogni tanto.