Emma Silvana Tripaldi
Emma Silvana Tripaldi (she/her) è un’artista e visual designer originaria di Firenze, attualmente vive e lavora a Linz (Austria). Laureata in Comunicazione visiva, prosegue la sua formazione frequentando il master Interface Cultures presso la Kunstuniversit.t Linz. La sua ricerca artistica indaga, attraverso l’utilizzo di nuovi media e arte interattiva, le complesse dinamiche di interazione tra umani, tecnologia e ambiente naturale, evidenziando processi di co-creazione, influenze reciproche e agency non-umana. Il suo lavoro . stato presentato in diversi festival internazionali, tra cui Ars Electronica Festival (AT), Speculum Artium Festival (SI), WIP Festival (CY) ed Elektron Festival (LU).
Margine
Attraverso l’intervento di ricomposizione fotografica, il paesaggio urbano viene decostruito e ricomposto in una nuova forma. Per quanto l’immagine finale tenda a una dimensione immaginifica, distante dalla realtà e con contorni tendenti all’astrazione geometrica, è ancora possibile cogliere il punto di vista che caratterizza le immagini di partenza. Le fotografie sono infatti state scattate ponendo l’obiettivo dal basso verso l’alto, restituendo l’architettura urbana fiorentina da un punto di vista a misura d’uomo: lo stesso del cittadino che vive la città dal suo interno, percorrendone le strade e intrecciandosi col tessuto urbano. Il titolo Margine fa riferimento a una situazione di confine. Margine è al contempo sia il contorno che delimita uno spazio o un concetto da ciò che è altro, sia l’estremo che più gli è vicino. All’interno del discorso sulla rigenerazione urbana, l’opera giustappone la città reale e la sua possibilità di essere re-immaginata. In questo incontro, Margine si apre come uno spazio di riflessione: un invito a ridefinire il confine tra la città che abitiamo e quella che possiamo immaginare per il futuro.