Pensando a Firenze, patria di geniali architetti nell’arco della storia, si magnificano subito il Duomo, le maestose cattedrali di Santa Croce e Santa Maria Novella, o Palazzo Vecchio…e non si potrebbe fare altrimenti!

Tale iniziativa si pone nel solco del progetto, avviato nel 2011, che ha portato all’accesso e all’organizzazione di visite guidate alla Torre di San Niccolo’ nei mesi estivi.
Il grande successo riscontrato da questa e dall’apertura successiva della Torre della Zecca e di Porta Romana, ha incoraggiato il Comune di Firenze a riconfermarne l’accesso al pubblico, da giugno a ottobre, in alcune date.

Abbiamo da poco visitato la Torre di San Niccolo’ e c’è da ammettere che – oltre l’eloquenza del nostro accompagnatore – Firenze ammirata al tramonto da una tale altezza, divisa e ricucita dai suoi dieci ponti, è uno spettacolo da lasciare senza fiato!
Per le informazioni sulle aperture e per prenotare le visite guidate, rivolgetevi all’Associazione MUS.E.
Photo credits: musefirenze.it
di Elisa D’Agostino
