• Contatti
  • Dove Trovarlo
  • La redazione
  • Sfoglia Online
  • Log in / Join
  • La redazione
  • Contatti
  • Dove Trovarlo
  • Sfoglia Online
  • Eventi
  • Musica
  • Cinema
  • Arte
  • Teatro
  • Parole
  • Moda
  • Gusto
  • Storie
  • Green
  • Rubriche
Lungarno logo
Password dimenticata?
  • Eventi
  • Musica
  • Cinema
  • Arte
  • Teatro
  • Parole
  • Moda
  • Design
  • Green
  • Gusto
  • Storie
  • Rubriche
  • site logo

Tanto di cappello. Lana e calore per i migranti.

Redazione Lungarno25 Settembre 2015
Storie0 Comments 0

L’iniziativa Tanto di Cappello nasce da Marta Scarabottolo e il suo Salotto dello Psicologo, un blog che affronta temi di psicologia con un approccio un po’ più friendly e social rispetto alla classica seduta. Ma l’iniziativa prende vita soprattutto dall’esperienza in prima persona di Marta nei centri di accoglienza Mc Multicons di Montelupo Fiorentino.  Il progetto si propone di raccogliere dei cappelli per trasmettere ai ragazzi del centro un po’ di calore fisico e umano. Ovviamente sono ben accette anche sciarpe, guanti e ogni tipo di oggetto utile che vi viene in mente. Tutto può servire per prepararsi all’inverno di questa terra che non conoscono, ma che vuole accoglierli. L’idea è nata da poco, eppure sta già riscontrando successi. Questo mese il Salotto dello Psicologo vuole mettere alla prova tutti noi e la nostra generosità coinvolgendoci in un’iniziativa solidale semplice e di sicuro risultato.

Partecipare è facilissimo, basta seguire delle piccole regole:

– Approfittare del cambio di stagione rovistando negli scatoloni e raccogliere uno o più cappelli, ma anche sciarpe e guanti.

– Preparate un pacchetto.

– Recarsi alle Poste e inviarlo a

SERVIZI TOSCANI consorziata MC MULTICONS

via del Lavoro, 45 Montelupo Fiorentino

 

Ogni cappello sarà quello giusto. Se poi qualcuno in un momento di ispirazione poetica volesse inviare insieme al pacco anche due righe di accompagnamento, saranno ben accolte. Le parole, i piccoli pensieri e i doni, che da sempre riscaldano il cuore, non sono mai abbastanza. Il cappello come oggetto simbolico, come aiuto, come regalo, come accessorio. La richiesta è anche di cercare di rendere più virale possibile l’iniziativa utilizzando l’hashtag #tantodicappello, seguendo e condividendo l’iniziativa sui social network.

 

Fb: https://www.facebook.com/tantodicappell0

Instagram: https://instagram.com/tanto_di_cappello/

Twitter: https://twitter.com/tantodicap

 

Articolo di Eleonora Ceccarelli

 

 

Redazione Lungarno
Previous Articlecinemine | Sicario, una sera a casa di Denis Villeneuve
Next ArticleTempo Reale Festival 2015: elogio della non linearità

Related Posts

  • Passeggiata in Oltrarno, parte I

    Lorenzo Magnolfi6 Settembre 2021
  • Mehstre tra pittura e street art

    Redazione Lungarno30 Novembre 2017
  • Il coraggio che serve

    Gabriele Ametrano3 Gennaio 2019
  • Ho visto il Paradiso. Requiem per una band

    Redazione Lungarno28 Ottobre 2019
  • commissione segre

    Commissione Segre, ecco perché serve a Firenze

    Raffaella Galamini27 Gennaio 2021
  • #Streetartistperfirenze, un’asta per Careggi

    Jacopo Aiazzi30 Marzo 2020

Segno del Mese

Artista del mese

citta dei lettori 2022
Seguici su Instagram

Lungarno

Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale
di Firenze n. 5892 del 21/09/2012
Editore: Tabloid società cooperativa N. ROC 32478
info@lungarnofirenze.it

Privacy policy - Cookies policy

Menu

  • La redazione
  • Contatti
  • Dove Trovarlo
  • Sfoglia Online

Social

Newsletter

  • La redazione
  • Contatti
  • Dove Trovarlo
  • Sfoglia Online
© Copyright Lungarno 2018 | Tutti i diritti riservati.
CREDICI!

Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese Lungarno a casa tua.





AMACI!

Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te la raccolta delle copertine e ogni mese Lungarno a casa tua.





SOSTIENICI!

Conferma il pagamento e sostieni l’associazione, per te ogni mese il pdf in anteprima di Lungarno.





Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese le notizie sugli eventi in città!

Go to mobile version