Ci sono donne talmente carismatiche che riescono a portare concetti innovativi alla portata di tutti, sempre con un sorriso fiducioso e trasmettendo una sicurezza tale da far credere che quello che fino a un momento prima era futurista, un secondo dopo sembra possibile; anzi, addirittura facile.

Monica, insieme allo chef Arturo Dori, ha fatto di concetti quali sostenibilità, ecologia e rintracciabilità il punto d’onore del nuovo locale Tuscan Bites in Via dell’Anguillara, dimostrando che se si vuole davvero bene al pianeta e si vuole proporre un menù in cui tutti i produttori sono certificati, si può davvero fare.

Il locale è di respiro internazionale anche nell’arredamento (tavolini alti in legno e metallo, cuscini comodissimi, un bellissimo affaccio sulla strada, e tante piante officinali… ), e ha tutte le carte in regola per essere esportato oltreoceano, come si propone di fare Monica. Si entra, si sceglie dal menù o dagli schermi interattivi.

Questa procedura permette a TuscanBites di tenere i prezzi molto concorrenziali, considerato sia la qualità dei prodotti, che la produzione espressa dei piatti, che l’uso di materiale biodegradabile. Gli orari sono adatti sia agli stranieri che agli italiani, specialmente in pausa pranzo (il locale è aperto fino alle 20.00). Non ci sono differenziazioni di orari di servizio tra colazione, pranzo e cena: sono le tre del pomeriggio e hai voglia di un budino di riso, o di un piatto di ravioli ricotta e spinaci? No problem, a TuscanBites è possibile!
TUSCANBITES
Via dell’Anguillara 37r
lun-ven 9-20
sab 12-22
(domenica chiuso)
- Pane burro e acciughe
- Coccoli ripieni di spinaci o prosciutto crudo e stracchino
- Schiacciata piselli, prosciutto e crema di formaggio
- Ravioli ricotta e spinaci con pecorino, pere e pesto di pistacchi
- Tagliatelle con pomodoro fresco e basilico
- Uova al pomodoro
- Verdure rifatte
- Frittata cotto e fontina
- Polpette alla fiorentina
- Inzimino di seppia
- Tiramisù alle fragole, al caffè, al vinsanto
- Ciambellone












