di Erika Bertelli

 

Poche figure hanno lasciato un segno indelebile a Firenze come Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima discendente della dinastia medicea. L’Elettrice Palatina è stata la donna che ha protetto il patrimonio artistico della città, impedendone la dispersione con il celebre Patto di Famiglia.

Le iniziative dei Musei Civici Fiorentini del 18 febbraio

Per celebrare il suo straordinario lascito, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un’esperienza immersiva di living history: un viaggio indietro nel tempo, in cui i visitatori di Palazzo Vecchio potranno dialogare con l’Elettrice Palatina e scoprire i segreti del suo mondo.

Martedì 18 febbraio, i Musei civici fiorentini saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito.

Incontri con l’Elettrice Palatina

Gli incontri con Anna Maria Luisa de’ Medici si svolgeranno a Palazzo Vecchio alle ore 15:00, 16:00 e 17:00, con repliche domenica 23 febbraio alle ore 10:30, 11:30 e 12:30.

Nei panni dell’Elettrice Palatina troverete Giaele Monaci, mentre il contesto storico sarà narrato dallo studioso Andrea Verga, per un’esperienza che mescola storia, teatro e cultura.

Le proposte del Museo dei Medici per ricordare l’Elettrice Palatina

Il Museo de’ Medici aderisce alle celebrazioni di Anna Maria Luisa de’ Medici con una giornata che unisce storia, cultura e salute.

Oltre all’ingresso gratuito al museo per l’intera giornata, alle 11:30 sarà inaugurata la mostra bibliografica dedicata a l’Elettrice Palatina con lettura di un estratto del diario di Niccolò Susier che narra gli ultimi istanti della vita della principessa.

Clinica Mobile Hope in piazza Santissima Annunziata

Per l’intera giornata del 18 febbraio in piazza Santissima Annunziata sarà presente la Clinica Mobile Hope per effettuare screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno, che oggi sappiamo fu la vera causa della morte dell’Elettrice Palatina.

 

Info Utili

Museo Civici fiorentini: Il 18 febbraio l’evento è gratuito  mentre il 23 febbraio il costo sarà di €2,50 per residenti nella Città Metropolitana di Firenze e di €5 per non residenti (oltre al biglietto d’ingresso al museo). Prenotazione obbligatoria: 055-2768224 | [email protected]

Clinica Mobile Hope: Prenotazione a www.eventihope.com