Un laboratorio urbano aperto al pubblico

Nell’ambito della collaborazione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e la Fondazione MUS.E, prende vita al Forte di Belvedere Firenze Forma Continua LAB, un’installazione-laboratorio che invita cittadini e visitatori a riflettere sull’evoluzione urbana della città.

Il progetto pone al centro il coinvolgimento del pubblico, con un approccio partecipativo che trasforma lo spazio espositivo in un luogo di dialogo sulle trasformazioni architettoniche e urbanistiche di Firenze.

Accanto all’installazione, Fondazione MUS.E propone un calendario di attività pensate per approfondire il legame tra il Forte, la città e chi la abita. Le visite guidate e i laboratori si tengono ogni venerdì, sabato e domenica con due appuntamenti giornalieri:

  • alle ore 17 per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
  • alle ore 18.30 per giovani e adulti.
Il programma prevede:

Forme di città (venerdì): un percorso tra analisi e immaginazione, alla scoperta degli impianti urbanistici e dei profili architettonici di Firenze.

Il mio posto speciale (sabato): un’attività che stimola il confronto tra luoghi iconici e luoghi personali, per rileggere la città attraverso l’esperienza individuale.

L’arte del vedere (domenica): laboratorio incentrato su fotografia e disegno dal vero, per valorizzare lo sguardo personale su scorci urbani e paesaggi.

Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 055 0541450.

 

Orari e accesso

Il Forte di Belvedere è aperto al pubblico dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 19).

I residenti della Città Metropolitana di Firenze possono accedere gratuitamente, mentre per i visitatori non residenti il costo del biglietto è di 5 euro (intero) e 3 euro (ridotto).

L’accesso alla sola caffetteria e agli eventi ospitati sulle terrazze è gratuito per tutti, grazie a un percorso dedicato.

Barta

I concerti della settimana

Questa settimana il programma serale propone due appuntamenti musicali a ingresso libero. 

Mercoledì 6 agosto alle ore 20:30 si esibiranno le Babanaì, trio formato da Barbara Casini, Anaïs Drago e Barbara Piperno: un viaggio tra sonorità popolari brasiliane e composizioni originali. 

Giovedì 7 agosto, sempre alle 20:30, sarà invece la volta di Barta, dj e producer toscano attivo in Italia e all’estero, con un set tra house e tech-house.

Entrambi i concerti si svolgeranno all’aperto negli spazi di Belvedere Firenze, accessibili anche dopo l’orario museale.

Info su www.belvederefirenze.it