Eventi

Sake Days: dal 16 al 19 ottobre torna al Conventino la festa giapponese

By Michele Baldini

October 13, 2025

Negli ultimi anni il consumo di sake e di altre bevande giapponesi in Europa cresce a un ritmo del 7-8% annuo. In Italia, dopo il boom del whisky giapponese, anche il sake sta conquistando sempre più spazio nelle carte dei ristoranti e nei bar. Il festival intercetta questa tendenza e punta a diffondere conoscenza e cultura.

Anche per questo dal 16 al 19 ottobre torna a Firenze il Sake Days, il principale evento italiano dedicato alla cultura delle bevande giapponesi. Organizzato dalla Scuola Italiana Sake insieme a Promowine e Firenzesake.com, l’appuntamento arriva alla sua quinta edizione e si conferma punto di riferimento per appassionati, ristoratori e professionisti del settore.

Programma e location

Dal 16 al 18 ottobre sono previsti eventi diffusi in vari locali fiorentini. La giornata clou sarà domenica 19 ottobre al Conventino in via Giano della Bella, con stand, degustazioni e possibilità di acquistare bottiglie direttamente dai produttori e dagli importatori.

In assaggio ci saranno più di cento etichette tra sake, vini, birre artigianali, umeshu e whisky provenienti da varie prefetture giapponesi, con particolare attenzione alle produzioni artigianali. Importatori e operatori come Firenzesake, Nakama, Sake Company, Shibataya, JFC e Hoshitaro Sake Brewery saranno presenti per raccontare storie e metodi di lavorazione.

Le sessioni guidate offriranno al pubblico la possibilità di approfondire tipologie e tecniche produttive. Non mancheranno incontri con esperti italiani e giapponesi e momenti dedicati agli abbinamenti tra sake e cucina italiana, uno dei campi più promettenti per l’internazionalizzazione di queste bevande.

Informazioni pratiche

L’ingresso è aperto al pubblico, con biglietto a pagamento e prenotazione obbligatoria. Dettagli, accrediti e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficialewww.firenzesakeday.com